Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 18.30, presso il Museo Diocesano di Genova (via Tommaso Reggio 20r) è in programma una visita guidata a tema musicale e il concerto del Paganini Chorus Clarinet.
Il Paganini Chorus Clarinet nasce nel 2008 come laboratorio didattico su iniziativa degli allora docenti Piero Paolo Fantini e Giuseppe Laruccia. Le motivazioni e lo spirito che lo caratterizzano sono quelli di favorire l’inserimento nell’ensemble degli alunni delle due classi di clarinetto a partire dai corsi propedeutici fino al biennio, con l’obiettivo di avviarli alla pratica del suonare insieme. L’organico del Chorus prevede la presenza di clarinetti in si bemolle e viene completato dagli altri strumenti della famiglia: clarinetto piccolo, corno di bassetto, clarinetto basso e clarinetto contrabbasso.
Il repertorio spazia da pezzi originali a brani trascritti o composti appositamente per questa formazione e copre un arco temporale che va dal cinquecento ai giorni nostri, mirando da subito a formare strumentisti in grado di possedere i requisiti necessari per un futuro inserimento in realtà di musica d’insieme (dai gruppi da camera all’orchestra).
Nel corso degli anni il Paganini Chorus Clarinet si è esibito in diverse località della Liguria, a Palazzo Ducale e in altri palazzi storici della città, oltre che in manifestazioni istituzionali quali la Festa della Repubblica nel Palazzo della Prefettura di Genova. Da segnalare il concerto tenutosi nel 2011 presso la Sala “A. Benedetti Michelangeli” a Bolzano e il recente invito a partecipare al prestigioso Festival Internazionale di “Portus Naonis” a Pordenone previsto per il primo Giugno.
Dal 2023 l’ensemble è diretto dalla docente Beatrice Cattaneo.
Programma: ore 18.30 visita guidata al Museo Diocesano a tema musicale al costo di 10 euro, seguirà alle ore 19 il concerto gratuito Paganini Chorus Clarinet. Per informazioni e prenotazioni: 010/2475127 in orario di apertura: lunedì 10-13 e 14-18, da mercoledì a domenica 14-18, Chiuso il martedì) oppure inviare una mail.