In un mondo fantastico di marionette in cui tutto può succedere, un violino prende vita e inizia a raccontare una storia speciale; il violino in questione non è uno strumento qualsiasi ma Capricciolò, il violino di Niccolò Paganini.
In un gioco sorprendente di luci e scenografie, con pupazzi e marionette a vista guidate con maestria da Paola Ratto e Valentina Delli Ponti, Capricciolò ripercorre l’esistenza avventurosa di un personaggio mitico della storia della musica, che prende vita sulle sue stesse note suonate in scena dal violinista Marco Mascia, in particolare i 24 Capricci, capolavori di virtuosismo e maestria tecnica.
Vissuto fra le braccia e vicino al cuore di Paganini per tutta la vita, Capricciolò svelerà cosi il lato più intimo del grande compositore, svelandone la quotidianità fatta di studio e fatica ma anche i rapporti con il padre, il figlio e gli altri musicisti dell’epoca. Un ritratto inedito di un artista che tutti conoscono nei suoi lati più eccessivi, nelle intemperanze da “divo” ma che il mondo, suggestivo e diretto, del teatro di figura restituisce nella sua semplice umanità.
Lo spettacolo va in scena sabato 11 gennaio, al Teatro del Ponente alle 16 - qui i biglietti online - e domenica 12 gennaio, al Teatro Sant'Agostino alle ore 16 - qui i biglietti online -. Consigliato dai 6 anni. Tecnica, musica dal vivo, marionette e pupazzi.