Weekend del 31 agosto e 1° settembre 2024 a Genova: sagre, fuochi ed eventi da non perdere

©TheOceanRaceGenova
DA Sabato31Agosto2024
A Domenica01Settembre2024

Escursioni del weekend

Evento speciale di Horsewatching e Lupi sulle tracce dei cavalli selvaggi e dei lupi del Parco dell’Aveto, con Paolo Rossi ed Evelina Isola: prede, predatori e co-esistenza, per riconoscere le tracce di questi animali sulle montagne. Sabato 31 agosto è prevista un’escursione guidata serale sugli altipiani di Praglia e del Monte Penello, fino al rilievo roccioso di Punta Martin, organizzata dalla guida ambientale Davide Costa per assistere al saluto del sole e all'arrivo della notte mirando le Alpi e la costa ligure. Sempre a cura di Davide Costa, il giorno successivo, l’escursione in Val Cerusa alle spalle di Voltri per scoprire lo spettacolare corso dell’omonimo torrente tra canyons e laghetti. Sabato 31 agosto ultima occasione per osservare Genova dal mare al tramonto: punto di partenza del battello è il Porto Antico di Genova, all'inizio di Ponte Spinola, molo su cui si trova l'Acquario di Genova.

Visite guidata ed eventi per famiglie

Domenica 1° settembre presso Villa Porticciolo a Rapallo dialogo tra Lella Costa, attrice e scrittrice, con Serena Sinigaglia, regista e docente di recitazione: le due protagoniste esplorano il ruolo delle donne nel teatro contemporaneo; l'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Si rinnova anche la Domenica al Museo, evento molto atteso da turisti e amanti della cultura, con l'ingresso gratuito in tutti i musei e parchi archeologici statali (le visite si svolgono nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto). La Casa del Boia di piazza Cavour, domenica 1° settembre, è aperta e visitabile gratuitamente dalle ore 15 alle 18.30: ai visitatori verranno narrate le gesta della grande Genova con dovizia di particolari e citazioni di fonti storiche. Al Porto Antico - in Piazza delle Feste - sono previste le finali nazionali del circuito federale del Beach Bocce, evento che fa parte del programma di Genova Capitale Europea dello Sport 2024. Sabato 31 agosto nei negozi Ikea giornata dedicata al sonno e al buon riposo: in programma il Pigiama Day con un voucher di 20 euro da spendere in negozio nella stessa giornata (a fronte di una spesa minima di 80 euro) per chi si presenta in un negozio Ikea indossando il pigiama.

Campo Ligure dedica alla figura e all'opera di Don Andrea Gallo (originario e cittadino onorario di Campo Ligure) l'evento Gallo in Campo, prima edizione di un appuntamento che nei prossimi anni intende portare sul palcoscenico del Borgo grandi interpreti della canzone d'autore e importanti testimonianze di vicinanza alla figura di Don Andrea Gallo: questo venerdì e sabato salgono sul palco i gruppi musicali Flexus e Yo Yo Mundi, nonché la già citata Lella Costa. Domenica 1° settembre, invece, Genova Dreams e Il Ciliegio Fattoria Didattica, con il gruppo artistico Avventure Cittadine Genova, presentano la prima edizione dell'evento Harry e la Fattoria Magica: una giornata da trascorrere tra le lezioni di magia insieme ai professori del Trenino Genova Magic Express e gli animali fantastici della Fattoria il Ciliegio, i veri patronus degli appassionati della saga di Harry Potter, il maghetto più amato del mondo: non solo divertimento ma anche approfondimenti didattici su piante e animali, aspetti imprescindibili del grande classico firmato da J. K. Rowling.

Per chi desidera perlustrare Genova, ritornano i tour serali di Explora sabato 31 agosto, alle ore 21, con l'appuntamento Il giro del Mondo in 80 vicoli (partenza dal MaddAlive). Infine, sempre sabato, nuovo appuntamento alla Badia di Tiglieto (nel Parco del Beigua) per la visita guidata del pomeriggio al complesso cistercense: la Chiesa, la Sala capitolare e il chiostro, che nel 2020 ha celebrato 900 anni dalla sua fondazione. 

Di Enrico Pietra

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter