Ring Around Quartet in concerto: Archè. Alle origini della canzone

Chiesa di Sant'Anna Cerca sulla mappa 21.15
Venerdì21Giugno2024

Ultima tappa per la stagione primaverile della rassegna musicale genovese La Voce e il Tempo, che saluta il pubblico, rimandando alla ripresa autunnale, venerdì 21 giugno 2024, alle 21.15 nella chiesa di Sant’Anna. A esibirsi è il Ring Around Quartet, per una collaborazione inedita tra La Voce e il Tempo e il festival Musica a Sant’Anna. Una data simbolica, il 21 giugno: Solstizio d'estate ma anche, da tempo, giornata della Festa della Musica.

È proprio dedicato alla musica il concerto dal titolo Archè - Alle origini della canzone, con un programma che include una selezione di melodie dal XIII al XX secolo, a ripercorrere le tappe della storia della canzone come è intesa oggi, con un omaggio alla scuola cantautorale genovese. Agli albori della poesia moderna c’è infatti tutta la produzione lirica che nel Medioevo si sviluppa in area mediterranea: la grande poesia del bacino portoghese-ispanico, dell’Occitania e della penisola italiana. Parallelamente, si sviluppano anche le forme metriche che caratterizzano i diversi generi: ballate, chanson (e tra esse la chanson d’aube, la chanson de toile, la chanson de geste) ma anche il rondeau, la laude, e in Italia la frottola e la villanella. Da questa tradizione hanno preso spunto molti cantautori del XX secolo - primo fra tutti il genovese Fabrizio De André, di cui quest’anno ricorre il 25° anniversario della morte. Prenotazione a questo link.

Ensemble vocale genovese, il Ring Around rappresenta una peculiarità nel panorama musicale italiano perché è uno dei pochissimi gruppi vocali stabili. Il quartetto è formato da Vera Marenco - soprano, Manuela Litro - alto, Umberto Bartolini - tenore, Alberto Longhi - baritono, e viene accompagnato da Giuliano Lucini - liuto e chitarra, Marcello Serafini - viella, viola da gamba, chitarra, Maria Notarianni - arpa, organetto, fisarmonica, con la partecipazione straordinaria di Edmondo Romano - fiati.

Fin dal suo esordio nel 1993, Ring Around ha contribuito alla diffusione del repertorio antico con istintiva musicalità, vero divertimento, grande cura, costanza e passione e si è imposto per l’ottima fusione delle voci e la particolare capacità comunicativa nell’esibizione. Perfezionatosi con Rachid Safir e con The Hilliard Ensemble, propone di preferenza polifonia profana del ‘500 con chanson, villanelle, frottole e madrigali. Nel 2003 presenta a Spoleto Gioco di voci e viene definito «la rivelazione del Festival dei due Mondi» per l’originale modo in cui presenta il repertorio antico. Tra le incisioni discografiche Musiche per Van Dyck è una raccolta di brani antichi e composizioni contemporanee, Volgete gli occhi a tante meraviglie è dedicato ad autori liguri rinascimentali, Tutte Frottole! presenta una selezione dai libri di Petrucci e A Janequin è una monografia dedicata all'autore di chansons.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter