JB Rose: in Valle Scrivia un'oasi etica e profumata, tra cosmetici, profumi, sciroppo e marmellate

Contenuto in collaborazione con JB Rose

Questa azienda ha due anime. Una è Jb Rose Farm, dove nascono marmellate, gelatine e sciroppi alle rose e dove si sviluppano coltivazioni di varietà antiche e frutti selvatici, come prugne Arselline, noci, castagne, nocciole, sorbe e fragoline, oltre che molte erbe officinali come l’iperico, la verga d’oro, la menta d’acqua, l’equiseto che possono essere utilizzate per infusi ed oleoliti.

L'altra è JB Rose Cosmethic, che utilizza i petali delle rose e i suoi oli, per esclusivi prodotti di bellezza.

Rossella Ansaldi è la mente (e le mani) che ha ideato questo paradiso fatto di fioriture e di colori che vanno dalle shade più delicate a quelle più decise di rosa. Questo fiore antico, grazie ai suoi principi attivi, è un valido aiuto per il nostro benessere e per la nostra bellezza, senza dimenticare i molteplici usi che può avere nelle preparazioni gastronomiche e culinarie, tipiche della nostra regione.

Nei roseti di Jb Rose Cosmethic,  cresce la Rosa Damascena, quella più indicata in ambito cosmetico. Importata in Europa durante il periodo delle Crociate, la rosa di Damasco è originaria, probabilmente, del Medio Oriente e oggi è diffusa principalmente in Bulgaria, Turchia e Marocco: «Questa rosa possiede più di 140 principi attivi, tra i quali spiccano gli antiossidanti, che la rendono perfetta per i trattamente anti age», ci spiega Rossella.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter