Torna l'Andersen Festival: dall'8 al 18 giugno 2023 Sestri Levante, celebrata come luogo fiabesco dall'autore danese Hans Christian Andersen, si anima di una costellazione di palcoscenici su cui vanno in scena - per grandi e per piccini - spettacoli teatrali, concerti, performance di danza e di circo, incontri con scrittori, narrazioni, apparizioni, percorsi esperienziali, laboratori creativi e naturalmente, sabato 10 giugno, l'attesa cerimonia di premiazione del 56° Premio internazionale Andersen-Baia delle Favole, il concorso letterario la cui giuria è presieduta da Lidia Ravera e che quest’anno avrà come testimonial il poeta e paesologo Franco Arminio. Andersen Premio e Festival sono promossi dal Comune di Sestri Levante e prodotti da Mediaterraneo Servizi.
Oltre 100 appuntamenti animano la 26esima edizione del Festival multidisciplinare che con il Premio costituisce un unicum, affinando nel corso degli anni la propria identità e arrivando ad essere un punto di riferimento nazionale e internazionale. Un suggestivo palco palafitta è installato nella Baia del Silenzio, a pochi metri dalla spiaggia dove si troverà il pubblico; gli spettacoli dalle baie si sposteranno all’interno, per le strade, le piazze, i parchi e i boschi, inerpicandosi fino alla terrazza panoramica del Parco Urbano di Monte Pagano, che sarà raggiungibile con una navetta messa a disposizione dall’organizzazione del festival. La sostenibilità, uno dei temi portanti del festival, sarà declinata attraverso varie voci da alcuni spettacoli che saranno dislocati in luoghi dove sarà possibile arrivare a piedi, passeggiando con gli artisti. A questo link il programma completo dell'Andersen Festival 2023.