Weekend del 5 e 6 agosto 2023 a Genova: feste, sagre e concerti da non perdere

wearegaylyplanet.com

Genova, 03/08/2023.

Primo weekend di agosto con tanti appuntamenti imperdibili a Genova e dintorni, dai concerti alle sagre, dagli eventi per bambini e famiglie agli spettacoli. Cosa fare e dove andare sabato 5 e domenica 6 agosto 2023? Ecco una guida dei più importanti appuntamenti del weekend. In caso di maltempo è sempre consigliabile contattare gli organizzatori dell'evento di riferimento per la conferma dell'effettivo svolgimento.

Evento clou del fine settimana è certamente la tradizionale festa della Stella Maris di Camogli domenica, con la processione sul mare alla mattina e la cerimonia serale della posa dei lumini galleggianti in onore della Madonna. Altro appuntamento molto legato alla tradizione e al nostro entroterra è lo Shopping Day a Torriglia domenica 6 agosto, giunto quest’anno alla settima edizione, con la possibilità di scegliere fra tanti prodotti dell’artigianato e della tradizione enogastronomica locale. Gli amanti della lettura e dei libri avranno invece la possibilità di visitare, ancora per questo fine settimana, Libri d’estate, l’edizione estiva speciale della Fiera del Libro in piazza Matteotti in occasione di Genova Capitale del Libro: i visitatori potranno curiosare anche tra vinili, stampe, oggettistica, fumetti e altro ancora.

Tanta musica e per tutti i gusti, come in ogni estate che si rispetti. Si parte dal Festival del rock progressivo sabato e domenica in piazza delle Feste al Porto Antico, quest’anno in memoria dell’indimenticabile fondatore dei New Trolls Vittorio De Scalzi: star delle due serate gli svedesi Anglagard e gli Area Open Project. Tutt’altro genere va in scena sabato a Genova Nervi, con lo spettacolo Io, Gaber e voi, viaggio suggestivo nel teatro-canzone di Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci. Gli amanti del jazz e del blues troveranno pane per i loro denti sabato e domenica con il festival All That Music a Villa Bombrini e le esibizioni del Mila Ogliastro Quartet e dei Cocker Power. Teatro-canzone ma anche tante risate in piazza Don Gallo sabato con lo spettacolo Sorrisi e Canzoni di Enrico Lisei e Carlo Denei, mentre Max Manfredi e Andrea Facco tributeranno il repertorio della vecchia e nuova scuola genovese a Villa Imperiale.

Emozioni e ricordi protagonisti sabato a Castelvecchio di Rocca Barbena con una pièce che ripercorre la demolizione di un nutrito gruppo di case dell’antico borgo nei primi anni ’50 del secolo scorso, considerate pericolanti e pericolose: testo e regia sono di Andrea Nicolini. Per tutto il weekend (per la precisione dal 4 all'8 agosto), alle ore 21.30, andrà invece in scena all'Isola delle Chiatte la riproposizione de L'isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson, uno dei più celebri romanzi per ragazzi di tutti i tempi.

A Campoligure torna come ogni anno la tradizionale Sagra del cinghiale (giunta alla 25esima edizione) presso il Palazzetto dello Sport, che si svolgerà anche in caso di maltempo. Gli amanti dei sapori antichi non possono mancare alla Festa dei Gunbi nell’antico borgo di Toirano, durante la quale assaggiare fino a domenica i piatti tradizionali preparati dai cuochi locali e partecipare alla cena rustica.

Come ogni fine settimana, per tutto agosto, i bambini e le loro famiglie potranno approfittare dell’orario di apertura prolungato all'Acquario di Genova, dalle ore 8.30 alle 22, con la presenza di esperti lungo tutto il percorso. Piena di suggestioni anche la visita al Campus estivo Un naso al sole di Casa Luzzati, che racconta in nove tappe la storia di Pinocchio per festeggiarne i 140 anni dalla nascita. Gli appassionati della settima arte non potranno infine perdere il cinema all’aperto in versione silent a Palazzo Ducale, con i migliori film della stagione in corso e molto altro.

Di Enrico Pietra

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter