Genova, la Butteghetta Magica non chiude. L'addio della storica titolare: «La tradizione resta»

facebook.com/butteghettamagica

Genova, 04/02/2021.

Con la Liguria tornata in zona gialla, arriva una buona notizia. La Butteghetta Magica, il negozietto dei presepi e di articoli per la casa nel centro storico di Genova (in via della Maddalena, angolo vico inferiore del Ferro), non chiuderà definitivamente. Tuttavia, in questo storico negozio, non ci sarà più la proprietaria Daniela Tinello, vera e propria anima della Butteghetta Magica. 

Sabato 30 gennaio 2021 è stato l'ultimo giorno di attività per la Tinello, che ha abbassato la serranda della Butteghetta per l'ultima volta. La titolare aveva annunciato l’intenzione di ritirarsi nel novembre scorso dopo 35 anni passati nella Bottega Storica, passata di generazione in generazione dal 1830. I motivi? Non il Covid, non la crisi, ma la salute personale e l'età. All'inizio nessuno sembrava interessato. Poi, la notizia che tre persone sono pronte a rilevarlo a breve (all'inizio erano addirittura 15). Senza snaturare il negozio, che prosegue sulla linea della tradizione. Tantissimi i messaggi di affetto sui social per Daniela. Ora, il negozio resterà chiuso per qualche settimana per alcuni burocratici, in attesa di ripartire con nuovi proprietari.

La buona notizia della non chiusura definitiva è stata confermata anche all’assessore comunale al Commercio e al Centro storico del Comune di Genova Paola Bordilli: «La Bütteghetta Magica non chiuderà - ha scritto su Facebook - Era fine settembre 2020 quando Daniela mi scrisse chiedendomi un appuntamento. Non poteva più continuare l'attività e mi chiese consigli e le eventuali procedure da fare e come cercare eventuali subentranti. Questo angolo nevralgico tra Maddalena e vico Inferiore del Ferro per poi scendere a Macelli continuerà a vivere con chi subentra nell'attività, mantenendo anche la sua qualifica di locale di tradizione». La Butteghetta, quindi, tornerà a vendere casalinghi, pentole di terracotta, creazioni artigianali e statuine del presepe.

«Non ci sarà più Daniela ogni giorno - ha detto Bordilli - ma rimarrà comunque presente poiché le mura di questo negozio racchiudono i suoi insegnamenti, il suo lavoro, la sua grande tenacia ed orgoglio per aver donato, soprattutto sotto Natale, sorrisi e stupore a tanti piccini (e anche grandi) con i bellissimi presepi caratteristici del suo negozio nel centro storico di Genova. Evviva la donne imprenditrici come Daniela che sono riuscite a rendere dei luoghi davvero magici e punti di legame con la città ed il territorio. A lei va il nostro grazie e, a chi verrà, l'onore di continuare questo bellissimo compito».

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter