Domenica 9 marzo prende il via la terza edizione della rassegna Che spettacolo… musica e teatro!, un ciclo di tre eventi dedicati ai bambini dai 18 mesi ai 10 anni, caratterizzati dalla combinazione di narrazione e musica dal vivo. L’inaugurazione sarà affidata a Ascoltare che passione!, un concerto pensato per i più piccoli, dai 18 mesi ai 3 anni, in cui a parlare saranno gli strumenti musicali, mentre le parole lasceranno spazio ai suoni. Lo spettacolo, della durata di circa un’ora, sarà proposto in due repliche, alle ore 10 e 11.15, presso la sede del Conservatorio in via Roma 19 a Cuneo.
L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione sia per i bambini che per gli adulti accompagnatori, attraverso il sito. Poiché la capienza è limitata, le iscrizioni saranno aperte da sabato 1° marzo e ogni famiglia potrà riservare un massimo di quattro posti.
L’elemento centrale dell’evento sarà l’esperienza dell’ascolto e l’interazione con i musicisti e i loro strumenti. Il programma prevede l’esecuzione del Trio op.9 n.3 di Joseph Kreutzer, violinista e compositore tedesco poco conosciuto. Il trio sarà composto da Marta Botta al violino, Eric Giubergia al flauto e Alarico Gherardi alla chitarra, strumento che in questa formazione da camera assume un ruolo solitamente affidato al pianoforte, fornendo il supporto armonico agli altri strumenti. La narrazione sarà affidata a Marina Berro, di Dispari Teatro / Compagnia Il Melarancio, che guiderà il pubblico in un viaggio emozionale da vivere insieme ai genitori o agli accompagnatori. Il concerto si svolgerà in un ambiente raccolto e circolare, offrendo ai bambini l’opportunità di avvicinarsi alla musica in modo coinvolgente e diretto.
La rassegna, organizzata dal Conservatorio Ghedini in collaborazione con Dispari Teatro e con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo e della Regione Piemonte, giunge alla sua terza edizione dopo il grande successo degli anni precedenti, che hanno registrato il tutto esaurito e un forte apprezzamento da parte di bambini e famiglie. La novità di quest’anno riguarda il terzo appuntamento, in programma domenica 23 marzo, che vedrà una produzione originale del Conservatorio con la partecipazione di alcuni docenti. Inoltre, gli altri due spettacoli, curati da Dispari Teatro, saranno accompagnati dagli studenti del corso di “Musica da camera” della professoressa Clara Dutto.
Attraverso questa iniziativa, il Conservatorio di Cuneo continua il suo impegno nell’avvicinare i bambini alla musica dal vivo, contribuendo alla loro formazione culturale e sensoriale. Uno degli obiettivi delle istituzioni musicali è infatti quello di educare le nuove generazioni all’ascolto e alla fruizione della musica, creando occasioni di contatto con il mondo dei suoni fin dalla prima infanzia. La combinazione di musica dal vivo e narrazione, con fiabe e storie tradizionali, rappresenta un linguaggio universale che stimola l’immaginazione e il senso artistico dei bambini, potenziali musicisti di domani.