Asta Mondiale del Tartufo Bianco di Alba: raccolti 395.500mila Euro per finanziare progetti solidali in Italia e all'estero

Castello di Grinzane Cavour (CN) Cerca sulla mappa

Cuneo, 11/11/2024.

La XXV Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba ha raccolto ben 395.500 euro per finanziare progetti solidali in Italia e all’estero.

L’evento, che celebra il 25° anniversario, si è svolto come di consueto al Castello di Grinzane Cavour ed è stato organizzato dall’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, con il supporto della Regione Piemonte, dell’Agenzia Nazionale Italiana del Turismo, del Turismo Langhe Monferrato Roero, della Fiera del Tartufo Bianco d'Alba, del Centro Studi Tartufo e dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba.

Numerosi filantropi si sono collegati da Hong Kong, Singapore, Vienna, Francoforte e, per la prima volta, da Bangkok. Anche Seul ha partecipato all’evento, sostenendo la candidatura della Cucina italiana come Patrimonio immateriale dell’Unesco.

Il clou dell’asta è stato raggiunto con l’assegnazione del lotto finale: due tartufi gemelli da 905 grammi, raccolti a Santo Stefano Roero dal trifolao Mario Aprile e il suo cane Kira, venduti a Hong Kong per 140.000 euro. Altri tre esemplari, rispettivamente di 201, 235 e 505 grammi, sono stati aggiudicati a due imprenditori italiani e uno cinese. Da segnalare anche la vendita dell’ultimo lotto dell’Asta "Barolo en Primeur," una barrique di nebbiolo venduta a Hong Kong per 40.000 euro.

L’asta è stata condotta dalla storica presentatrice Caterina Balivo, accompagnata dal curatore gastronomico Paolo Vizzari. Tra gli ospiti italiani, presenti la vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino, gli assessori Marina Chiarelli e Marco Gallo, e gli attori Anna Foglietta, Andrea Bosca, Luca Bizzarri, Claudio Sala e Clara Mondonico. A Hong Kong erano presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, mentre a Vienna l'assessore all'Agricoltura Paolo Bongioanni.

“La partecipazione del Piemonte agli eventi di Tokyo e Singapore a bordo della Nave Amerigo Vespucci ha incrementato la notorietà internazionale delle nostre terre delle Langhe, Roero e Monferrato, delle nostre eccellenze vinicole e del Tartufo Bianco d'Alba - hanno affermato Cirio, Chiorino, Chiarelli, Gallo e Bongioanni. Con il supporto del Governo, rappresentato all’asta dal ministro Lollobrigida, puntiamo a rafforzare i legami con l’Estremo Oriente per attrarre turisti nel nostro territorio".

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter