Dal 9 al 12 maggio, Nizza Monferrato si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare la Barbera d’Asti, regina indiscussa delle colline piemontesi. Quattro giorni di festa, incontri, degustazioni, concerti e cultura del vino, in un’edizione che si preannuncia tra le più coinvolgenti di sempre.
La grande novità del 2025 è la collaborazione con Collisioni Festival, che porta in città energia e ritmo con il nuovo format “Nizza, Barbera & Music”: tre palchi disseminati per il centro storico, dj set, spettacoli e live gratuiti che accenderanno le notti di Nizza.
Ad aprire le danze, venerdì 9 maggio, saranno gli Eiffel 65 con un concerto che riporterà tutti agli anni d’oro dell’eurodance. A seguire, sabato, sarà la volta del party show Voglio Tornare negli Anni 90, preceduto dai Tuttafuffa. E poi ancora: Sciarada Party Rock Band, Avanzi di Balera, DJ Cugi, Fabri Violino, Kama, Autobuskers, Molinaro & El Paris. La musica non mancherà mai.
Sotto il suggestivo Foro Boario, torna il Barbera Forum, spazio di degustazione dedicato a oltre 70 produttori con più di 400 etichette di Barbera d’Asti docg e Nizza docg. Un viaggio tra calici, storie e territori, accompagnato da assaggi gastronomici selezionati.
Accanto ai wine point sparsi per la città, ai momenti di street food e alle proposte dei locali nicesi, ci sarà anche la possibilità di sedersi alla tavola della Vineria La Signora in Rosso, per pranzi e cene in abbinamento con i grandi vini protagonisti dell’evento.
Domenica 11, torna l’amatissima Crazy Magic Sunday, il grande galà della magia in piazza con artisti come Mago Budinì, il ventriloquo Gi&Raf e Mago Contini. Sempre domenica, spazio anche al Mercatino del Gusto, al tour in bicicletta tra i vigneti del Nizza e allo spettacolare raduno di Ferrari e supercar.
Per gli appassionati, da non perdere le verticali di Barbera con annate storiche, in programma domenica e lunedì per operatori e addetti ai lavori.
“Nizza è Barbera – racconta il sindaco Simone Nosenzo – è molto più di una festa del vino. È il nostro modo di raccontare chi siamo: una terra aperta, accogliente, che guarda al futuro con passione.”
“Con questa edizione – aggiunge Mauro Damerio, presidente dell’Enoteca Regionale del Nizza – abbiamo voluto alzare l’asticella. Un programma pensato per tutte le generazioni, con servizi utili come navette, area camping e attività diffuse che permettano a tutti di vivere il festival in sicurezza.”
Nizza è Barbera 2025 è un progetto promosso da Enoteca Regionale del Nizza, Città di Nizza Monferrato e Nizza è Artigianato e Commercio, con il sostegno di enti, consorzi, associazioni e istituzioni del territorio.
Per info, prenotazioni degustazioni e programma dettagliato:
www.nizzaebarbera.wine