Jazz:Re:Found Festival 2024: il programma

DA Mercoledì28Agosto2024
A Domenica01Settembre2024

È alle porte l’edizione 2024 di Jazz:Re:Found: il Festival di Cella Monte, nel Monferrato patrimonio UNESCO, impegnato nel conto alla rovescia per l’avvio di mercoledì 28 settembre, segna già da settimane il sold out dei full pass (abbonamenti per l’intera durata della manifestazione) e il rapido esaurimento delle disponibilità nel glamping

Da mercoledì 28 agosto a domenica 1 settembre, dunque, sono attesi nel borgo monferrino oltre 60 performance tra live e dj set, per un ricco programma che include ben 7 premiere italiane e 3 esclusive nazionali: Glass Beams (debutto italiano ed esclusiva italiana), Greentea Peng (debutto italiano), Let It Happen (debutto italiano), Marcos Valle (esclusiva italiana), Dj Koco (esclusiva italiana), Goldie (esclusiva italiana), corto.alto (debutto italiano), V/Z (debutto italiano), Azula Bandit (debutto italiano), Pedro Ricardo (debutto italiano). 

Tornano inoltre gli spin-off a Sala Monferrato e Rosignano Monferrato, rispettivamente con i Phresoul sabato 31 agosto e con Poor Poetry (Carlot-ta/Cecilia) domenica 1 settembre, e si conferma la mediapartnership con Radio Banda Larga, in diretta dal Festival con una postazione dedicata per dj set e interviste.

Tra le novità dell’edizione 2024 spicca la collaborazione con Rubrasonic, agenzia che da oltre vent’anni sonorizza con le sue selezioni musicali migliaia di spazi (negozi, hotel, resort e spa, ristoranti, musei) in tutto il mondo. Grazie alla nuova tecnologia SoundTag, sviluppata da Rubrasonic, il pubblico potrà fruire in modo innovativo e immersivo di informazioni e contenuti. Attraverso il proprio smartphone, cliccando su QR Code o tramite NFC presenti in punti specifici dell’area Festival, l’utente potrà accedere a pagine verticali su programma, palchi e artisti. Una tecnologia user friendly e immediata, che renderà l’esperienza di Jazz:Re:Found ancora più interattiva e stimolante per il pubblico.

L’offerta esperienziale del Festival si completa anche con altre significative novità rispetto ad accoglienza e iniziative collaterali. Da quest’anno sarà inaugurata la nuova area “Kidz”, che nelle giornate di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre proporrà attività ad hoc per i piccoli Re:Founders - dalle pratiche creative, di movimento e di contatto con la natura alle letture ad alta voce, fino a dj set a misura di bambino -, mentre l’area glamping si arricchisce di un’oasi di benessere con “DownTemple”: un programma di pratiche wellness ancora più articolato e completo, sviluppato in una tenda di 500 mq allestita con tappeti, cuscini, tavolini, piante e altri piccoli oggetti. Un ambiente confortevole, avvolgente, energizzante, ma anche di riposo e ristoro.. L’area sarà aperta dalle 9 del mattino fino alle 17:30, con la possibilità di servire tisane nella notte, dopo la chiusura dei palchi.
Presso il glamping sarà disponibile anche un servizio bar gestito da R.A.M. - Radici a Moncalieri, azienda agricola, agriturismo e fattoria didattica sociale, che garantirà un’offerta di cibo e bevande sana e di ottima qualità. Un menù composto da piatti freschi e nutrienti, oltre che saporiti e fatti con amore in tutto il percorso dalla terra alla tavola.

Il Festival Jazz:Re:Found è realizzato grazie al prezioso contributo di Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione CRA, Regione Piemonte e Ministero della Cultura e grazie alla consolidata collaborazione con il Comune di Cella Monte. Fondamentale è inoltre il sostegno, consolidato negli anni, di Cantine Castello di Uviglie, main sponsor dal 2022.

Programma giornaliero

  • Mercoledì 28 agosto

Main Stage
21:00 - 22:00 Nino Frassica
22:00 - 00:00 Marcos Valle

San Quirico
15:00 - 18:00 Franco CLH
18:00 - 21:00 Joe Davis

Dancing
00:00 - 01:00 Dj Ralf

  • Giovedì 29 agosto

Main Stage
20:30 - 21:30 Il Mago Del Gelato
22:15 - 23:15 Glass Beams

San Quirico
12:00 - 15:00 Andrea Passenger
15:00 - 20:00 Gilles Peterson
23.15 - 02:00 Pedro Ricardo

Dancing
23:15 - 02:00 Napoli Segreta

 

  • Venerdì 30 agosto

Main Stage
21:00 - 22:30 Greentea Peng
22:30 - 00:00 Dj Koco
00:00 - 01:30 Goldie

San Quirico

12:00 - 15:00 Angie BacktoMono & Cristian Bevilacqua
15:00 - 17:00 Little Beat More
17:00 - 20:00 Charlie Dark
01:30 - 03:00 Kreggo

Dancing
01:30 - 03:00 Jamz Supernova

Ecomuseo
12:00 - 14:00 Vittorio Barabino
17:00 - 19:00 Barton Think 
19:00 - 22:00 Basta presents: Last Forever Records Takeover w/ Goedi aka Parker Madicine  & Turbojazz
22:00 - 23:00 V/Z
23:00 - 00:00 Lyder

Casaccia
12:00 - 19:00 Radio Banda Larga

 

  • Sabato 31 agosto

Main Stage
21:00 - 22:30 Mulatu Astatke
23:00 - 00:00 Orii Jam
00:00 - 01:00 Grove

San Quirico
12:00 - 13:30 Franco Fusari
13:30 - 15:00 Andrea Trout
15:00 - 21:00 Mr. Scruff 
01:00 - 03:00 Sadar Bahar - Soul in the Hole Chicago

Dancing
19:00 - 21:00 Curated by Andrea Passenger
01:00 - 03:00 Azula Bandit

Ecomuseo
15:00 - 18:00 JZ:RF Selectors
18:00 - 19:00 Bassolino
19:00 - 20:00 Basta presents Veezo live solo
20:00 - 21:00 corto.alto
21:30 - 22:00 Malasartoria Milano plays Azymuth
22:30 - 00:00 Basta presents North of Loreto Dj Set
00:00 - 01:00 Kyoto

Casaccia
12:00 - 19:00 Radio Banda Larga

 

  • Domenica 1 settembre

Main Stage
19:30 - 20:30 Fink
21:00 - 22:00 Let It Happen ft. Lefto Early Bird
22:30 - 00:00 Ezra Collective

San Quirico
12:00 - 14:00 Moe
14:00 - 17:00 Handson Family & Vanessa Freeman
17:00 - 19:00 Raffaele Costantino
00:00 - 01:30 Lefto Early Bird

Dancing
15:00 - 17:00 Curated by Andrea Passenger
17:00 - 19:30 Nicola Conte
00:00 - 01:30 Cami Layé Okún

Ecomuseo
12:00 - 14:00 Reparto Vinile ft. Luca Bernascone e Ale Talpone
14:00 - 16:00 Federico Grasso
16:00 - 17:30 JZ:RF Selectors
17:30 - 19:00 Rosa Brunello
19:00 - 20:00 JZ:RF Selectors
20:00 - 21:00 Settima Estinzione
21:00 - 23:00 Polygonia
23:00 - 01:00 Mattia Prete

Casaccia
12:00 - 20:00 Radio Banda Larga

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter