Genova, 01/12/2017.
Anche sabato 2 dicembre 2017, rischio neve a Genova e in Liguria, con possibile interessamento anche delle zone interne del levante regionale. La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’allerta meteo per neve diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo. Quindi, allerta prolungata fino alle ore 15 di sabato 2 dicembre, con l'allerta gialla a Genova e sulla costa da Spotorno a Camogli, mentre sarà arancione nell'entroterra genovese e in Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia (allerta inizialmente diramata per venerdì 1 dicembre dalle 12 alle 23.59).
Queste le modalità per zone interessate a Genova e in Liguria, con la scansione oraria:
Ricordiamo le zone di allertamento in cui è suddiviso il territorio regionale:
Il dettaglio, comune per comune a Genova e in Liguria, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi. La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
Mezzi spazzaneve e spargisale della Città metropolitana di Genova sono pronti a entrare in azione. Il centro della viabilità, terrà sotto costante controllo la situazione delle strade metropolitane e attiverà gli interventi necessari con una flotta complessiva fra mezzi operativi dell’ente e dei privati convenzionati, di ottanta spazzaneve e spargisale.
Questa la situazione attuale: sono in arrivo le attese precipitazioni che, date le temperature, potranno essere spesso a carattere nevoso.I fenomeni, anche sotto forma di rovesci, si intensificheranno nel pomeriggio di venerdì e saranno a carattere nevoso anche a bassa quota sul Centro Ponente e nella zona E. Possibili nevicate anche nelle zone interne del Levante. Spolverate nevose saranno possibili lungo la costa tra il savonese e Genova. Ad accompagnare i fenomeni, in particolare domani sabato, il rinforzo dei venti settentrionali con raffiche di burrasca e mareggiate che interesseranno in particolare il Ponente. Le temperatura saranno rigide con disagio per freddo percepito in tutte le zone.
Di seguito, nel dettaglio, le previsioni per i prossimi giorni:
Venerdì 1 dicembre: precipitazioni in intensificazione dalla tarda mattinata che assumeranno carattere nevoso a tutte le quote nell'interno di B e su D, E dove i quantitativi cumulati saranno moderati; spolverate in serata sulla costa di B tra Genova e Savona. Possibili rovesci al più moderati anche nevosi. Disagio fisiologico per freddo nella notte su D e nell'interno di B dove è atteso in serata un rinforzo dei venti da N fino a 40- 50km/h.
Sabato 2 dicembre: precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio al più moderato con neve a tutte le quote nell'interno, dove i quantitativi cumulati saranno moderati su A, B, D, E, deboli su C. Sulle coste avremo spolverate nevose tra l'albenganese ed il genovese (parte orientale di A e occidentale di B). Rinforzo dei venti da Nord, Nord-Est con intensità fino a 70-80km/h e raffiche oltre i 100km/h su A e C; sulle restanti zone venti 50-60km/h con raffiche di burrasca. Segnaliamo mareggiate sulle coste di A e disagio per freddo su tutte le zone, moderato su A e B.
Domenica 3 dicembre: Gelate diffuse nell'interno di B, D, ed E dove le temperature mattutine si mantengono rigide. Condizioni di disagio per freddo su A, B, D ed E.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome). Sulla pagina www.facebook.comArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.