Domenica al Museo di giugno 2023: i musei gratis a Torino e in Piemonte

Domenica al Museo di giugno 2023: i musei gratis a Torino e in Piemonte - - Torino

31/05/2023

Domenica 4 giugno 2023

Torino - Domenica 4 giugno 2023 torna l'appuntamento con la Domenica al Museo, l'iniziativa che consente l'ingresso gratuito in moltissimi musei e nei parchi archeologici statali, la prima domenica del mese.

Torino - Protagonista è la cultura in tutte le sue sfaccettature, con appuntamenti che si svolgeranno nei consueti orari di apertura e con accesso su prenotazione, dove previsto.

Torino - Pubblichiamo di seguito i musei e i luoghi di cultura aperti a Torino e in Piemonte per la Domenica al Museo di giugno 2023 (alcune delle sedi interessate sono visitabili esclusivamente su prenotazione, consultare i siti dei singoli luoghi):

Alessandria
Forte di Gavi Gavi (AL)

Asti
Abbazia di Vezzolano Albugnano (AT)

Cuneo
Area archeologica di Augusta Bagiennorum

Bene Vagienna (CN)

Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi (CN)

Torino

Abbazia di Fruttuaria
San Benigno Canavese (TO)

Area archeologica della città romana di Industria
Monteu da Po (TO)

Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié
Agliè (TO)

Musei Reali
Torino (TO)

Palazzo Carignano
Torino (TO)

Villa della Regina
Torino (TO)

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 18:43.

Potrebbe interessarti anche: Visita Guidata, dal 30 settembre al 1 ottobre 2023 , Tour speciale del distretto Lingotto di Somewhere Tour, fino al 1 ottobre 2023 , Il tour nelle vallate dov'è nata e cresciuta Lidia Poët , fino al 8 ottobre 2023 , Passepartout, dietro le porte segrete, visita guidata a Stupinigi, fino al 25 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"