La festa della Cisrà a Lanzo. Tutte le informazioni - Torino

La festa della Cisrà a Lanzo. Tutte le informazioni - Lanzo (TO) - Torino

22/05/2023

Sabato 27 maggio 2023

Ore 20:30

Torino - La festa della Cisrà nacque da un atto di generosità di Giuseppe Allemano, mercante originario di Viù ma residente a Lanzo, che nel 1728 lasciò per testamento una rendita con un capitale di 2.000 lire per sfamare i poveri almeno per un giorno all’anno. La rendita doveva finanziare la costituzione di una confraternita per l’accompra et distributione di tanti ceci conditi alli poveri.

Torino - La manifestazione ha preso il via giovedì 18 maggio alle 20 nella Sala ristorante dell’Istituto Federico Albert in via Tesso 7 a Lanzo, con una cena a base di ceci, a cura degli allievi del corso di enogastronomia dell’istituto.

Torino - Il clou della festa è però sabato 27 maggio, quando si può assistere alla preparazione della Cisrà alla Casa dei Ceci di vicolo Coste angolo via Cottolengo. Alle 20.30 in via Leopoldo Usseglio 8 è in programma un’apertura straordinaria del Museo Etnografico Comunale e del Laboratorio dell’Arte Tessile Lanzese, intitolato alla fondatrice Ester Fornara Borla e ospitato nel seicentesco ex istituto delle Suore Immacolatine, già Palazzo d’Este. L’evento è a cura del Comitato Ponte del Diavolo e prevede anche la presentazione di un quadro dedicato ad Ester Fornara Borla, opera di Irene Guarino.

Alle 21.30 alla Torre Civica di via Umberto I 70 è in programma lo spettacolo LIFE, a cura di EvolutionAria, che coniuga la danza verticale con l’arrampicata. L’intrattenimento del gruppo folk Corale Rododendro animerà le vie del centro storico, i cui negozi resteranno aperti tutta la sera. Si potrà passeggiare lungo le caratteristiche coste per raggiungere la Casa dei Ceci e assistere alla cottura della Cisrà. Il tour notturno con le e-bike sarà a cura di KOM, con prenotazioni al numero telefonico 338-8268948. Domenica 28 maggio alle 8,30 alla Casa dei Ceci è in programma la benedizione della Cisrà, a cui seguirà la distribuzione alla popolazione, ovviamente munita di adeguati contenitori o dei tradizionali baracchini.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 07/06/2023 alle ore 11:11.

Potrebbe interessarti anche: Borgo Food 2023 a Parco Dora, fino al 28 maggio 2023 , Una serata sul tema dei sentieri a Pino Torinese, 10 maggio 2023 , Archivissima 2023. Il programma, dal 8 giugno al 11 giugno 2023 , Festival del Verde e Flor Primavera 2023 per scoprire il patrimonio verde di Torino e Provincia, fino al 28 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"