Tulipani nel Giardino di Rosero a Pino Torinese - Torino

Tulipani nel Giardino di Rosero a Pino Torinese - Giardino di Rosero, Pino Torinese (TO) - Torino

24/03/2023

Fino a lunedì 1 maggio 2023

Torino - Il campo nel Giardino di Rosero, a Pino Torinese (TO) è nato da poco, ma è frutto di una una lunga tradizione di famigliare. Nonno Domenico iniziò a lavorare la terra piantando bulbose in pieno campo (all'epoca erano gladioli)

Torino - Poi, uno dei figli, Antonio con sua moglie Maria continuarono l’attività e decisero di crescere con nuove esperienze nel settore. Adesso, Andrea e Carlotta sono  partiti con una nuova avventura all’insegna della riscoperta della natura e di tutto ciò che ha da offrire nella sua semplicità.

Torino - Il campo apre all'inizio di aprile e vengono organizzate attività per bambini, pic nic e merende.

Per prenotare l’ingresso al campo potete chiamare o mandare un messaggio whatsupp:  +39 348643701.

Il campo è aperto: il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 18.30,  il lunedì e il martedì su prenotazione dalle 9.30 alle 18.30, il venerdì dalle 15.00 in poi sempre su prenotazione.Per contingentare gli ingressi e agevolare i parcheggi è gradita la prenotazione anche nel weekend.

L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 4 anni e per i disabili. Il biglietto per l’ingresso al campo costa 5 Euro e comprende la raccolta di due tulipani. Ogni fiore extra con o senza bulbo.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 08:51.

Potrebbe interessarti anche: Scena Aperta, fino al 16 luglio 2023 , Tour sui luoghi di Lidia Poet a Torino, fino al 21 maggio 2023 , Visita Guidata, fino al 25 giugno 2023 , Pre Show, dal 30 maggio al 16 luglio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"