CalendarioDate, orari e biglietti
Torino - Il Teatro Stabile di Torino il 27 gennaio 2023, in occasione della Giornata della Memoria, ha organizzato un momento di riflessione dedicato ai giovani: al Teatro Carignano, dalle ore 10.00, gli allievi della Scuola per Attori del TST, diretta da Valerio Binasco, presenteranno a un pubblico di più di 500 studenti di scuole superiori di II grado della città metropolitana di Torino un lavoro a partire da L’istruttoria, il celebre testo che Peter Weiss scrisse dopo aver assistito allo storico processo contro un gruppo di SS e di funzionari del Lager di Auschwitz, che si svolse a Francoforte dal 1963 al 1965.
Torino - Nelle giornate del dibattimento vennero ascoltati più di quattrocento testimoni, 248 dei quali scelti tra i 1500 sopravvissuti, e questo fu il primo vero tentativo da parte della Repubblica Federale Tedesca di far fronte alla questione delle responsabilità individuali, imputabili a esecutori di ogni grado attivi nei recinti del Lager. Gli allievi della Scuola, con il coordinamento del vicedirettore Leonardo Lidi e di Francesca Bracchino, attrice e loro insegnante di dizione, hanno estrapolato testimonianze dei prigionieri del Lager e degli accusati, selezionando le parti del testo che più hanno colpito la loro sensibilità, per condividerle con un pubblico fatto di ragazzi pressoché coetanei.
Torino - L’iniziativa, sostenuta dagli Amici del Teatro Stabile di Torino, è a ingresso libero (previa prenotazione) fino a esaurimento dei posti disponibili. Per info e prenotazioni scrivere una mail
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/01/2023 alle ore 23:52.
Potrebbe interessarti anche: Tutti dal barbiere, dal 28 gennaio al 4 febbraio 2023 , Madama Butterfly, dal 13 giugno al 27 giugno 2023 , L'Otello di Jurij Ferrini, fino al 5 febbraio 2023 , I miei 20 anni più due, 18 febbraio 2023