Dal 10 maggio al 21 novembre 2025, Torino invita cittadini e turisti a esplorare la città da nuove prospettive con sei itinerari tematici dedicati al design, per un totale di 33 tour a piedi. Un progetto che nasce per raccontare la trasformazione urbana, la creatività e l’identità di Torino, riconosciuta nel 2014 come Città Creativa UNESCO per il Design.
I tour, realizzati in collaborazione con la Città di Torino, Torino Urban Lab, il Circolo del Design, le associazioni Federagit Confesercenti, GIA Torino e Turismo Torino e Provincia, mettono in relazione design, architettura, arte, innovazione e artigianato, offrendo un racconto coinvolgente che intreccia passato e futuro.
Barriera di Milano Circolare
Un viaggio nel quartiere operaio per eccellenza, dove l’eredità industriale dialoga con il design sostenibile. Tra fabbriche riconvertite, laboratori artigianali e oggetti realizzati con materiali di recupero, si esplora un’economia circolare che valorizza creatività e memoria. Partenza da Piazza Crispi.
Un Inferno Trasformato in Paradiso. Archeologia Industriale a Parco Dora
Alla scoperta della Torino postindustriale, il tour attraversa le ex ferriere Fiat oggi diventate uno dei parchi urbani più innovativi della città. Tettoie, passerelle e architetture industriali raccontano una rinascita urbana dove natura e memoria si fondono. Partenza dalla Chiesa del Santo Volto.
Nel cuore di Torino: riflessi di storia, sguardi sul futuro
Un percorso tra luoghi storici e visioni contemporanee nel centro cittadino. Dalla Galleria Subalpina a Piazza Castello, passando per il Teatro Regio di Carlo Mollino e i cantieri della Cavallerizza Reale, si attraversano spazi iconici che raccontano il legame tra tradizione e innovazione.
Costi e prenotazioni
Ogni itinerario dura circa 2 ore.
Costo intero: 7 euro
Ridotto (over 65, 12-17 anni, Torino+Piemonte Card, Royal Pass, Abbonamento Musei): 5 euro
Gratuito per i minori di 11 anni.
Prenotazioni su: www.turismotorino.org/tour-design
Maggio
Sabato 10 ore 18: Nel cuore di Torino
Domenica 18 ore 10: Parco Dora
Venerdì 23 ore 16.30: Barriera di Milano
Sabato 31 ore 18: Nel cuore di Torino
Giugno
Domenica 8 ore 10: Parco Dora
Venerdì 13 ore 16.30: Barriera di Milano
Sabato 21 ore 18: Parco Dora
Domenica 29 ore 10: Nel cuore di Torino
Luglio
Venerdì 4 ore 16.30: Barriera di Milano
Sabato 12 ore 18: Nel cuore di Torino
I tre itinerari restanti verranno annunciati a breve e si svolgeranno tra luglio e settembre. Durante la Settimana del Design (17–26 ottobre) e nel mese di novembre, sarà possibile partecipare a tutti e sei i percorsi.