Fiorile 2025, la storica mostra-mercato moncalierese dedicata alla natura, ai fiori e alla cultura, torna nel fine settimana del 10 e 11 maggio con un programma ancora più ricco e coinvolgente. L’evento si svolgerà nel suggestivo Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri, dove espositori selezionati, laboratori creativi e attività culturali offriranno ai visitatori un’immersione totale nel mondo del verde, del paesaggio e della biodiversità.
L’edizione 2025 introduce una novità importante: la nascita del Premio Rosa d’Oro Principessa Maria Letizia di Savoia, riconoscimento pensato per valorizzare l’impegno femminile in ambito sociale. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà nella serata di sabato 10 maggio presso la Cavallerizza del Castello Reale, in occasione della Serata di Gala.
Durante le due giornate, il parco accoglierà vivaisti specializzati, produttori agricoli, artigiani, designer e operatori del gusto, per un’esperienza sensoriale che celebra la bellezza delle stagioni e la ricchezza del territorio di Moncalieri. Accanto alle esposizioni floreali, con un’attenzione particolare alla rosa, simbolo della manifestazione, il programma include momenti di approfondimento, laboratori per bambini, workshop di giardinaggio, interventi musicali e percorsi di lettura.
Tra gli appuntamenti in evidenza: le passeggiate immersive Cammina Moncalieri, realizzate con ASD Andrate Nordic Walking, i corsi pratici di composizione floreale, le attività di Urban Knitting e le proposte di artigianato sostenibile. Grande spazio anche alla didattica ambientale, grazie alla collaborazione con realtà come Beesù e Impollinatori Metropolitani, che porteranno laboratori sulla biodiversità e sul ruolo delle api.
Non mancheranno momenti dedicati alla letteratura, grazie alla sezione speciale Salone OFF, curata in sinergia con la libreria L’ArcoNuovo, che ospiterà incontri ispirati alle figure di Rosa Mogliasso, Rosa Balistreri e Giorgio Scerbanenco.
Il programma si chiuderà domenica 11 maggio alle ore 17.30 in piazza Vittorio Emanuele II, con il grande concerto dell’Unione Musicale Ensemble, dedicato a “Le quattro stagioni” di Vivaldi.
L’ingresso a Fiorile – Orti e Fiori in mostra 2025 è gratuito. Tutte le informazioni dettagliate e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale.
Contatti utili
Luogo: Giardino delle Rose – Castello di Moncalieri
Telefono: 320 0206744
Email: info@fiorilemoncalieri.it
Sito: www.fiorilemoncalieri.it