Torino celebra la Giornata della Ristorazione 2025

DA Martedì06Maggio2025
A Sabato17Maggio2025

Anche quest’anno Torino si prepara a festeggiare la Giornata Nazionale della Ristorazione, in programma il 17 maggio, con una serie di iniziative diffuse sul territorio che uniscono il mondo della scuola, la ristorazione, le istituzioni e la cittadinanza. Promossa a livello nazionale da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), la giornata è coordinata in città da EPAT Ascom Torino, che rinnova il proprio impegno a favore della valorizzazione della cultura gastronomica locale.

Al centro dell’edizione 2025 c’è un tema universale: l’ospitalità. A rappresentarlo, un simbolo potente e carico di significati, l’uovo – emblema di vita, rinascita, creatività e sostenibilità. I ristoratori torinesi aderenti interpreteranno l’alimento protagonista all’interno dei propri menù con ricette tradizionali e creazioni innovative, in un omaggio collettivo alla ricchezza della cucina italiana e alla sua capacità di rigenerarsi.

Il programma si apre il 6 maggio con un’iniziativa rivolta alle scuole primarie: oltre 20.000 bambini riceveranno un menù speciale a tema uovo all’interno delle mense scolastiche, accompagnato da momenti educativi per scoprirne le qualità nutrizionali. Un gesto concreto che coinvolge le nuove generazioni e promuove, fin da piccoli, una riflessione sull’alimentazione consapevole.

Dal 7 al 13 maggio, il progetto entra nelle aule con una serie di laboratori didattici: sei cuochi professionisti incontreranno nove classi delle scuole elementari torinesi per proporre esperienze sensoriali, giochi e attività interattive dedicate al cibo, con un focus particolare sulla lotta allo spreco alimentare. L’intervento è frutto della collaborazione con le associazioni Cuochi della Mole ed EPAT Ascom.

Il 13 maggio, gli studenti degli ITS Academy di Turismo e Agroalimentare saranno protagonisti di un laboratorio di cucina guidato dalle “Lady Chef”, seguito da un talk aperto con ristoratori, chef, giornalisti ed esperti del settore. L’incontro sarà l’occasione per riflettere sullo stato della ristorazione a Torino e immaginare insieme i prossimi vent’anni del settore. Le visioni degli studenti saranno elaborate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, che restituirà un’immagine suggestiva della ristorazione del futuro.

Si prosegue il 14 maggio con un pranzo di gala presso la sede di Ascom Torino, dove l’uovo sarà ancora protagonista, sia nei piatti preparati dagli chef che nell’allestimento scenografico. La giornata sarà arricchita da un confronto generazionale sulle prospettive del mestiere e dalle elaborazioni visuali prodotte grazie al supporto dell’intelligenza artificiale. L’evento coinvolgerà, oltre agli chef e cuochi delle associazioni organizzatrici, anche studenti, gelatieri, pasticceri e fioristi del circuito Ascom.

La chiusura della rassegna è prevista per venerdì 17 maggio, giornata ufficiale della Ristorazione. In quell’occasione, tutti i locali aderenti proporranno un piatto a base di uovo nel proprio menù. In parallelo, grazie alla collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, 52 ristoranti e locali prolungheranno l’orario di apertura oltre le 22, accogliendo visitatori e appassionati per un’ideale prosecuzione dell’esperienza culturale in chiave gastronomica.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter