Fabio Tonacci e Ascanio Celestini in scena al Teatro Colosseo

Teatro Colosseo Cerca sulla mappa 20:30
Venerdì16Maggio2025

Cosa significa raccontare una guerra, oggi? Come si può trasformare la cronaca più brutale in un atto di consapevolezza collettiva? Venerdì 16 maggio alle ore 20:30, il palco si fa campo di indagine e memoria con L’aria esausta. Voci da sopra e sotto Gaza, un evento teatrale nato dall’incontro tra la penna tagliente del giornalista Fabio Tonacci (inviato di Repubblica) e la voce intensa di Ascanio Celestini, che dà forma e respiro a uno dei conflitti più laceranti del nostro tempo.

Accanto a loro, il musicista Gabriele Coen, l’artista tunisino Ziad Trabelsi e Gianluca Casadei, per una narrazione che mescola parola, suono e verità. Un racconto corale che non si limita a documentare, ma che cerca di restituire un senso – se non alla guerra, almeno a chi la subisce.

In scena si susseguono storie vere, immagini dure, nomi dimenticati. Si parla di medici e paramedici uccisi mentre cercavano di salvare vite, di bambini che non hanno mai avuto il tempo di sognare, di responsabilità che sembrano sempre appartenere ad altri. Ma il teatro, qui, diventa uno strumento per guardare più a fondo. Celestini e Tonacci non offrono facili soluzioni: pongono domande scomode, scavano nel dolore e nella complicità, si muovono tra indignazione e ironia, tra poesia e crudeltà documentata.

“L’aria esausta” è un’esperienza che scuote, che chiede attenzione e partecipazione. Una riflessione urgente su ciò che accade sotto i nostri occhi e su ciò che rischiamo di dimenticare troppo in fretta.
Perché, come ci ricordano i protagonisti, la memoria non è solo ciò che resta del passato: è una scelta politica sul nostro futuro.

Biglietto platea: € 25,00.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter