Dal 1° all’11 maggio 2025, Oglianico ospita la XLIII edizione della Rievocazione Storica Medievale delle Idi di Maggio, uno degli appuntamenti più attesi del Canavese per gli amanti della storia, del folklore e delle antiche tradizioni.
Un evento coinvolgente, che trasforma il borgo in un autentico villaggio medievale animato da costumi d’epoca, sbandieratori, musici, danze popolari e antichi mestieri.
Programma speciale di apertura – Sabato 12 aprile:
Ore 14.30: Il Nuovo Maggio, posa del giovane albero, simbolo del ciclo della natura
Ore 15.30: apertura ufficiale della XLIII Rievocazione Storica, tra le mura del Ricetto
Inaugurazione del progetto d’arte permanente e della mostra al MOM – Museo Oglianicese del Medioevo
Balli e canti medievali con i Giovani del Ricetto
Rinfresco offerto dalla pizzeria “La S’Garbatella”
Ore 19.30: tradizionale Cena d’auspicio con l’Abbadia dei Compagni
Il cuore della festa si svolgerà nei giorni 1, 3, 4, 9, 10 e 11 maggio, con un ricco calendario di eventi storici, spettacoli e momenti conviviali all’interno del suggestivo centro storico del paese.
Organizzata dalla Pro Loco Oglianico – APS, con il sostegno del Comune e il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio Regionale, Città Metropolitana di Torino e UNPLI.
Un appuntamento da non perdere per chi vuole vivere il Medioevo tra storia, emozione e partecipazione collettiva.
Per info e prenotazioni:
Tel. 0124 24.36.74 – Cell. 348 071.97.94 / 328 488.86.87
www.prolocooglianico.it – info@prolocooglianico.it