Dal 1° al 4 maggio 2025, dalle 10:00 alle 18:00, il Castello di Masino (Torino), uno dei gioielli del FAI, si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato alla cultura del verde e alla sostenibilità. La XXXIII edizione di "Tre Giorni per il Giardino" avrà come tema guida "Il giardino possibile. Il tempo, la cura". Per la prima volta, l'evento si articolerà su quattro giornate, offrendo un ricco programma tra natura, formazione e nuove idee per il giardinaggio consapevole.
Considerata una delle manifestazioni più prestigiose a livello nazionale per gli amanti del verde, "Tre Giorni per il Giardino" unisce tradizione e innovazione. Oltre cento vivaisti da tutta Italia presenteranno piante rare e preziose, novità botaniche come il Pelargonium appendiculatum, specie protetta, e il Lonicera periclymenum, profumato caprifoglio dai fiori suggestivi. In un contesto storico e naturalistico unico, ogni angolo del parco offrirà ispirazioni all’insegna della biodiversità e della sostenibilità.
Il programma culturale proporrà incontri e tavole rotonde con esperti del settore, dedicati alla cura dei giardini storici, alle tecniche ecologiche per la gestione del verde e al giardino come luogo di rigenerazione naturale e sociale. Un dialogo tra uomo e natura che oggi, più che mai, è fondamentale per affrontare le sfide ambientali contemporanee.
In un'epoca in cui la tutela dell'ambiente è una priorità globale, "Tre Giorni per il Giardino" si conferma un appuntamento imperdibile, capace di offrire idee concrete e stimoli per un cambiamento culturale profondo. Un evento ideale per appassionati, professionisti e chiunque voglia costruire un futuro più verde e consapevole.
Biglietti
Solo manifestazione: €12 | Manifestazione + ingresso Castello: €17
(Info su sconti e riduzioni sul sito ufficiale)