In occasione del Festival del Verde, Torino ospita una giornata speciale dedicata a sostenibilità urbana, creatività e buon cibo. L'evento si svolgerà in uno dei simboli della rigenerazione urbana torinese, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva tra verde, cultura e gusto.
Sabato 10 maggio, dalle ore 10 alle 19, il programma propone laboratori, passeggiate tematiche, giochi educativi e una food court ricca di eccellenze locali, in una location innovativa e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Un'occasione unica per riscoprire il legame tra uomo e natura, riflettendo sul futuro delle nostre città.
Passeggiata TOwards 2030
Un tour guidato, organizzato dal Museo Lavazza, per scoprire i murales del progetto TOwards 2030 che raccontano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
Durata: 2 ore | Posti limitati: 20 persone per turno | Orari: 11:00, 14:30, 17:00
Prenotazione obbligatoria su www.ticketlandia.com
Laboratorio di colori naturali per bambini
Un'attività creativa proposta da Orticola e dall'Assessorato del Comune di Torino: i più piccoli impareranno a estrarre colori da elementi naturali, arricchita da letture a tema a cura del Centro di documentazione pedagogica.
Durata: 1 ora e mezza | Posti limitati: 25 bambini per turno | Orari: 11:00, 14:00, 16:00
Prenotazione obbligatoria su www.ticketlandia.com
Passeggiata nel verde di Nuvola Lavazza
Guidati dai giardinieri di Nuvola Lavazza, i partecipanti esploreranno il verde urbano e scopriranno l'importanza della biodiversità in città.
Durata: 1 ora | Posti limitati: 25 persone per turno | Orari: 11:00, 12:00, 14:45, 15:45, 16:45
Prenotazione obbligatoria su www.ticketlandia.com
Tree-Nation: pianta la tua pianta
A fine attività, sarà possibile piantare virtualmente una pianta via QR code, contribuendo alla riforestazione globale.
Accesso libero senza prenotazione
Cofreee – Il gioco sulla sostenibilità del caffè
Un board game ideato da Fondazione Lavazza, disponibile per tutta la giornata, per riflettere giocando sulla filiera del caffè sostenibile.
Accesso libero senza prenotazione
Connessioni Urbane
Il video podcast “AdHoc Voice” arriva nella Piazza Verde della Nuvola Lavazza: un dialogo tra i quartieri Aurora e Barriera e chi li anima.
Con: Carlotta Salerno, Luca Ballarini, Ivano Viotto, Valentina Villanova, Laura Audi e Diego Paolucci.
Durata: 1 ora e mezza | Inizio: ore 11:00 | Accesso libero senza prenotazione
Apertura ufficiale
Alle 10:30 saluti istituzionali di Luca Deri (Presidente Circoscrizione) e Chiara Salerno (Assessora del Comune di Torino), insieme a Giustino Ballato (ideatore del Festival) e rappresentanti di Lavazza eventi e Fondazione Lavazza.
Food Court
Dalle 10:30 alle 19:30 sarà possibile gustare proposte locali e sostenibili, grazie a:
Edit (birra artigianale)
Acqua San Bernardo
Natural Boom (natural drink)
Luiset (agrisalumeria)
Piadora
Cucina-to (healthy food)
Tacos Locos (cucina tex-mex)
Pasticceria Mazza (dolci tipici)
Aria (gelateria)
Agripiemonte Miele