Il Teatro Baretti è onorato di ospitare la compagnia teatrale bergamasca under 30 Les Moustaches, che, dopo i primi successi di pubblico, ha conquistato anche il plauso della critica e degli addetti ai lavori. Il loro spettacolo La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza è una commedia nera, poetica e ironica, che racconta il sogno di un ragazzo fuori dal comune: danzare.
Ciccio Speranza è un giovane che vive in una sperduta provincia italiana, in una famiglia schiacciata dalla marginalità sociale e da un immobilismo drammatico. Il suo desiderio di libertà si esprime attraverso la danza, nonostante le difficoltà e i pregiudizi che lo circondano. Un’anima delicata intrappolata in un corpo pesante, un tutù rosa che incarna un sogno ostinato, fragile ma mai spezzato.
Attraverso un linguaggio inventato, impastato di dialetti, lo spettacolo evoca un mondo rurale fatto di fatica, sogni e speranze, portando il pubblico in una dimensione onirica e surreale.
Dal punto di vista registico, "La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza" immerge gli spettatori in un’ambientazione contadina attraverso il lavoro fisico degli attori, oggetti di scena e materiali evocativi. Il racconto segue il ciclo delle stagioni: l’inverno dell’attesa, la primavera del fermento, l’estate della fatica e l’autunno dell’abbondanza. La scena si trasforma continuamente, dando vita a un universo in cui il confine tra realtà e sogno si fa sottile. Un mattarello che impasta il pane diventa il battito del cuore di Ciccio prima di entrare in scena, le lucciole della campagna si trasformano nelle luci della ribalta: la magia del teatro permette di superare ogni limite.
Les Moustaches, compagnia teatrale fondata a Bergamo, si distingue per un approccio innovativo e multidisciplinare. Dopo aver raggiunto la fase finale del Premio Scenario con "La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza", lo spettacolo ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Miglior Spettacolo, il Premio della Stampa e il Premio Fersen al Roma Fringe Festival 2020. Finalista INBOX 2021 e Direction Under30 2020, è stato in cartellone al Teatro Elfo Puccini per la stagione 2022/23.
Oltre alla produzione teatrale, Les Moustaches si dedicano anche alla scrittura per il cinema e la televisione. Con Il Giovane Riccardo hanno vinto il primo premio al Milano Off Fringe Festival 2019, mentre con L’ombra lunga del nano hanno partecipato al Festival Off d’Avignon nel 2022. La compagnia ha ricevuto il prestigioso Premio Iceberg di Hystrio come miglior compagnia under 35 d’Italia e nel 2023 ha presentato in anteprima I cuori battono nelle uova al Festival Colpi di Scena.
La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza è un viaggio tra il desiderio e la realtà, tra la pesantezza della terra e la leggerezza della danza, una storia che tocca temi universali come il diritto di sognare e la ricerca della propria identità. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del teatro contemporaneo.