Annunciato il programma della quarta edizione di Liquida Photofestival, che dall’8 all’11 maggio 2025 torna al Polo del ‘900 di Torino. La rassegna, curata da Laura Tota e promossa da PRS Srl Impresa Sociale, è un punto di riferimento per la fotografia contemporanea e si concentra, ancora una volta, sulla valorizzazione dei nuovi talenti italiani e internazionali.
Il tema di quest’anno, “Il giorno in cui ricorderò”, esplora il legame tra immagine e memoria, riflettendo su come la fotografia possa dar forma al passato e immaginare il futuro in un tempo in cui la memoria diventa sempre più effimera. Con le sue sale storiche, il Polo del ‘900 si conferma la cornice ideale per questa riflessione visiva.
Mostre, talk, portfolio review e nuove pubblicazioni compongono il cuore della manifestazione. Tra i progetti in programma, “What Echoes Remain”, esposizione inedita firmata da Liquida con le opere di Sofya Chotyrbok, Greg C. Holland e Varvara Uhlik, racconta i segni lasciati dai conflitti su identità e memoria familiare. La sezione EdiTable, curata da Vittoria Fragapane, ospita il toccante lavoro “Yesterday We Were Girls” di Katie Prock, mentre il premio Artphilein Edition va a Francesco Pennacchio con “Unlike Flowers”, un’indagine intima sulla perdita.
Non mancano gli scatti vincitori di Liquida Grant One Shot, assegnati a fotografi emergenti come Maria Siorba, Anton Bou, Chiara Tancredi, Ronya Hirsma, tra gli altri. E ancora, i riconoscimenti speciali di Discarded Magazine e ImageNation Milan.
Oltre alle mostre, Liquida Photofestival propone un ricco calendario di talk e letture portfolio. Tra i protagonisti degli incontri: Yvonne De Rosa, Giulia Brivio, Jonathan Lorilla, in dialogo con critici, curatori ed esperti del settore. Le letture portfolio One to One, gratuite, si terranno il 10 e l’11 maggio: un’occasione concreta per ricevere consigli professionali da figure come Laura Tota, Alex Urso, Rosa Lacavalla.
Liquida si conferma così non solo come spazio espositivo, ma come vera e propria piattaforma di crescita e confronto per le nuove voci della fotografia d’autore. Il festival è parte del circuito di Paratissima: i biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale.