Welcome Tour Pinerolo: otto appuntamenti per scoprire la città tra storia, cultura e tradizioni

Pinerolo (TO) Cerca sulla mappa
DA Domenica09Marzo2025
A Domenica09Novembre2025

Da domenica 9 marzo a domenica 9 novembre, Turismo Torino e Provincia, in collaborazione con Made in Pinerolo e con il supporto della Città di Pinerolo, organizza otto imperdibili visite guidate per esplorare il patrimonio storico, culturale e artistico della città. Un viaggio tra personaggi, aneddoti e luoghi simbolo, con percorsi tematici che spaziano dalla cultura equestre alle storie di donne illustri, fino a eventi dedicati alle tradizioni locali.

Calendario delle visite guidate

  • Domenica 9 marzo, ore 10 – Speciale Personaggi femminili nella storia di Pinerolo
    Un itinerario che celebra le figure femminili legate alla storia della città, con visita al Museo della Cavalleria e conclusione alla Cioccoteca con assaggio di torta mimosa e caffè.

  • Domenica 27 aprile, ore 10 – Speciale Pinerolo in Sella
    Un’esperienza dedicata alla tradizione equestre della città, storicamente legata alla cavalleria.

  • Domenica 4 maggio, ore 10 – Speciale Sacra Sindone
    Un percorso che approfondisce la storia della Sindone e il suo legame con Pinerolo.

  • Sabato 7 giugno, ore 16 – Speciale Festa in Cascina
    Passeggiata nei dintorni di Bricherasio tra arte e panorami suggestivi, con conclusione alla Cascina Marie per una festa con musica dal vivo e “merenda sinoira”.

  • Sabato 28 giugno, ore 19 – Speciale Festa d’Estate
    Escursione tra le leggende della collina e i filari di mirtilli dell’azienda agricola Alidemma, seguita da una serata di festa con buon cibo, vini e birre del territorio.

  • Domenica 14 settembre, ore 10 – Speciale Artigianato
    Un viaggio tra le botteghe storiche di Pinerolo con una degustazione di vini offerta da Made in Pinerolo.

  • Domenica 12 ottobre, ore 10 – Speciale Scoperta, Emigrazione e Nuovo Mondo
    Un itinerario tra le storie di esploratori ed emigranti piemontesi, con degustazione di vini che rievocano il legame tra il Piemonte e le terre d’oltreoceano.

  • Domenica 9 novembre, ore 10 – Speciale Arte Contemporanea
    Un percorso tra le strade e gli spazi espositivi della città alla scoperta delle opere d’arte contemporanea e della Biennale Scultura Diffusa.

  • Informazioni e prenotazioni

    Le visite guidate sono condotte da guide professioniste e realizzate in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, Made in Pinerolo e la Città di Pinerolo.

    Tariffe:

    • 12 euro intero
    • 10 euro ridotto (ragazzi 11-25 anni, over 65, possessori Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card)
    • Gratuito per minori di 10 anni

    Prenotazioni online: turismotorino.org

    Un’occasione unica per scoprire Pinerolo attraverso esperienze coinvolgenti che uniscono storia, cultura, tradizioni locali e momenti di convivialità.

    Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter