Opera Ingegno e Creatività: il menu dedicato al Vermouth

Opera Ingegno e Creatività Cerca sulla mappa 20:00
Giovedì20Febbraio2025

Opera Ingegno e Creatività torna protagonista anche nel Fuori Salone del Vermouth con una cena speciale firmata dallo chef Stefano Sforza. Il menu è interamente pensato per esaltare le caratteristiche del Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, prodotto dalla storica azienda della famiglia Cometto.

L’evento si svolgerà giovedì 20 febbraio alle ore 20:00 nel ristorante di Via Sant’Antonio da Padova, 3. Questa serata anticipa il Salone del Vermouth con un’esperienza gastronomica che esplora l’incontro tra il vino aromatizzato e la cucina d’autore.

"Abbinare il Vermouth ai piatti è una sfida stimolante che mette alla prova creatività e sensibilità. Il suo profilo aromatico intenso si sposa con ingredienti altrettanto decisi, come alcune carni rosse o il radicchio", spiega lo chef Sforza. "Per esaltare questa sintonia, ho inserito in ogni piatto alcune delle spezie presenti nel Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù".

L’esperienza culinaria si apre con amuse-bouche serviti insieme al Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù in purezza.

Si prosegue con Rape in carpione, melograno e cardamomo, un piatto dai colori vivaci, in cui rape rosse, gialle, verdi, bianche e nere vengono trattate con diverse marinature e abbinate a un brodo di melograno aromatizzato al cardamomo, accompagnando una tartare di daikon allo zenzero.

Segue Ricciola, scarola, arancia amara, con il pesce nappato nel suo fondo e sfumato con succo d’arancia. La scarola è cotta in padella con lo stesso succo, mentre le bucce d’arancia diventano una crema e un gel. Il piatto è servito con un cocktail a bassa gradazione alcolica a base di Vermouth, succo di pompelmo, confettura di mandarino e soda al pompelmo.

Il percorso continua con Raviolo, acciughe, peperone, alloro, una pasta ripiena di patate e acciughe, dal caratteristico colore rosso ottenuto con polvere di peperone arrosto. È condita con una glassa di peperone rosso, alloro in polvere, acciughe sott’olio e una spolverata di peperone crusco.

Come secondo, Anatra, radicchio, zafferano, in cui il petto d’anatra è cotto sottovuoto e poi rosolato per una pelle croccante e carne succosa. È servito con radicchio cotto a bassa temperatura con aceto balsamico, rigenerato al barbecue e accompagnato da una salsa allo zafferano. Il piatto valorizza anche tagli meno nobili, come il collo d’anatra, farcito con la carne delle cosce. Un’insalata fresca di Trouset, Radicchio Variegato di Castelfranco e Radicchio di Verona completa la portata.

Si chiude con Cioccolato, rabarbaro, anice stellato, un dessert con mattoncini di cioccolato fondente, caramello, rabarbaro e fragola, gianduia e anice stellato. È servito con sorbetto all’anice, biscuit vegano alle fragole e una piccola Mole Antonelliana al gianduia.

La cena termina con piccola pasticceria e una reinterpretazione del cocktail Adonis a base di sherry e Vermouth.

Il menu degustazione è proposto a 110 €, escluse bevande.

Per l’abbinamento vini, sono disponibili due opzioni:

  • Atto I: 5 calici – 80 €
  • Atto II: 6 calici di pregio, tra etichette locali e internazionali – 140 €

Per info e prenotazioni: ristorante@operatorino.it

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter