Camaleontika 2024/25: la rassegna teatrale di Almese giunge all'11esima edizione

Auditorium Magnetto, Almese (TO) Cerca sulla mappa

Torino, 09/12/2024.

CAMALEONTIKA, la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa, torna ad Almese (TO), nel cuore della bassa Valle di Susa, con una nuova stagione di spettacoli che unisce comunità, cultura e tematiche attuali. Grazie alla collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del bando Corto Circuito e al sostegno del Comune di Almese, la direzione artistica è curata da Beppe Gromi insieme a Katia Bolognesi, Francesca Zitti e Valeria Fioranti.

La stagione, composta da otto appuntamenti, si terrà dal 14 dicembre 2024 al 10 maggio 2025 tra l’Auditorium Magnetto e il Centro Sociale di Milanere, con spettacoli che spaziano tra comicità, impegno sociale e narrazione contemporanea.

Programma degli spettacoli:

  • 14 dicembre 2024Resti Umani: Una satirica commedia della compagnia torinese Onda Larsen, selezionata dal progetto Fringe in Rete del Torino Fringe Festival, che immagina un grottesco riordino mondiale delle identità, tra ironia e convivenza umana.

  • 11 gennaio 2025Lapsus a schema libero: Un concerto-spettacolo con Vincenzo Vasi, che mescola enigmistica, musica e parole, ispirandosi alla leggerezza di Italo Calvino, tra musiche palindrome e giochi interattivi.

  • 1° febbraio 2025Afànisi: Innovativo spettacolo vincitore di In-Box 2024 e del Kilowatt Festival 2023, che trasforma il pubblico in creatore attivo dell’opera, in un’esperienza teatrale unica e interattiva.

  • 15 febbraio 2025Fine pena ora: Una produzione di Tedacà e Teatro Stabile di Torino, che esplora la corrispondenza tra un giudice e un ergastolano, affrontando i temi di perdono e rinascita con grande intensità.

  • 8 marzo 2025La malattia dell’ostrica: Monologo di Claudio Morici che riflette sul mondo degli scrittori e sulle contraddizioni che nasconde, con ironia e profondità.

  • 22 marzo 2025Antigone Web: Una rilettura moderna del mito di Antigone ispirata alla figura di Bradley Manning, prodotta da Tecnologia Filosofica e Morenica_Cantiere Canavesano, con il patrocinio di Amnesty International. Unisce teatro, tecnologia e impegno civile.

  • 12 aprile 2025Borsellino: Spettacolo di Teatro Bresci, scritto e interpretato da Giacomo Rossetto, che omaggia il magistrato Paolo Borsellino, simbolo della lotta alla mafia, vincitore del premio Grotte della Gurfa.

  • 10 maggio 2025Don Chisciotte sulla luna: Surreale rilettura del capolavoro di Cervantes, prodotto da A.M.A. Factory e Elmo di Mambrino, che porta Don Chisciotte sulla luna in una poetica ricerca di umanità.

  • Con un cartellone ricco di varietà e profondità, CAMALEONTIKA si conferma un appuntamento culturale che sa emozionare e far riflettere su temi del nostro tempo, intrecciando teatro, arte e impegno sociale.

    Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter