Il meraviglioso Mago di Oz allo Spazio Kairos, con merenda e incontro con gli attori

Spazio Kairos Cerca sulla mappa 16:00
Domenica24Novembre2024

Domenica 24 novembre 2024 alle ore 16:00, lo Spazio Kairos di Torino (via Mottalciata 7) si trasforma in un mondo di magia e avventura con una versione teatrale per famiglie del classico di L. Frank Baum, "Il meraviglioso Mago di Oz". L’appuntamento, organizzato da Onda Larsen, inizia alle 16:00 e propone una formula speciale: una merenda, uno spettacolo coinvolgente e, a seguire, un incontro unico con gli attori.

L’adattamento teatrale, intitolato "Oltre l’arcobaleno", è curato da Tita Giunta e Fabio Rossini, e ripercorre il viaggio straordinario di Dorothy nel mondo di Oz. Pensato per un pubblico giovane, il racconto dura circa 50 minuti ed è animato da due attori che, con un sapiente mix di musica, canzoni, giochi ritmici e filastrocche, coinvolgono attivamente i bambini nella storia.

Il palco diventa un luogo di trasformazione: i piccoli spettatori possono partecipare in prima persona, diventando veri e propri personaggi della narrazione grazie a momenti di face painting e giochi teatrali. Questo approccio mira a risvegliare nei più piccoli la curiosità verso i libri e il linguaggio universale della musica, rendendo il teatro un’esperienza magica e formativa.

La storia inizia con Zio Enrico e Zia Emma che, cercando la nipotina Dorothy, trovano un diario in cui la bambina racconta la sua incredibile avventura nel magico mondo di Oz. Dorothy, trasportata da un uragano, si ritrova in un mondo straordinario dove, con la sua casetta, schiaccia accidentalmente la strega cattiva dell’Est, diventando un’eroina agli occhi degli abitanti del luogo.

Accompagnata da personaggi indimenticabili come lo Spaventapasseri, il Boscaiolo di Latta e il Leone Codardo, Dorothy affronta pericoli, attraversa paesaggi fantastici e incontra sia streghe buone che cattive. Lungo il percorso, scopre che il potente Mago di Oz non è ciò che sembra e che il vero potere di tornare a casa risiede nelle sue scarpette magiche, dono della prima strega che aveva incontrato.

Il racconto, ricco di avventure, è ambientato in paesaggi fantastici e trasmette messaggi importanti: credere in se stessi, valorizzare le proprie capacità e riconoscere il valore dell’amicizia e della collaborazione per superare le difficoltà.

Dopo lo spettacolo, i bambini e le loro famiglie avranno l’opportunità di interagire con gli attori, esplorare il palco e immergersi ancora di più nella magia della storia. Sarà possibile fare domande, scoprire i segreti del teatro e giocare con i personaggi dello spettacolo, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.

Acquisto biglietto: https://www.ticket.it/festival/interferenze.aspx

Biglietto unico comprensivo di merenda  9 euro
Pacchetto famiglia (acquisto di minimo di 4 biglietti per lo stesso evento)  32 euro

I prezzi  indicati si riferiscono alla modalità di acquisto online. Necessaria la tessera Arci.
I biglietti ridotti possono essere acquistati esibendo tessera/copia del documento che certifichi il diritto alla riduzione

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter