La voce più provocatoria d’Italia, Giuseppe Cruciani, lascia i microfoni de La Zanzara per approdare per la prima volta sul palcoscenico con un one-man-show unico e imperdibile: Via Crux: tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire, in scena il 25 novembre al Teatro Alfieri
Con la sua inconfondibile ironia tagliente, Cruciani smaschera le contraddizioni del nostro tempo, esplorando le ossessioni perbeniste, i giudizi morali e gli stereotipi della società italiana. Dai vegani agli omofobi, dai terrapiattisti agli indignati social, nessuno è al sicuro dalla sua critica spietata. Lo spettacolo non risparmia niente e nessuno, mettendo a nudo il pensiero comune e sfidando apertamente il politicamente corretto.
Via Crux è un viaggio dissacrante e provocatorio, dove Cruciani, senza freni e con il suo stile unico, porta il pubblico a confrontarsi con le proprie convinzioni, a ridere dei paradossi del nostro tempo e a riflettere sulle ipocrisie quotidiane.
Lo spettacolo è scritto da Giuseppe Cruciani, insieme a Sergio Bertolini, Francesco Borgonovo e Gilberto “Gibba” Penza, che firma anche il coordinamento e la regia tecnica. Il progetto è arricchito dalle fotografie di Massimo Zanetti (EraCrea Art) e dal design grafico di Susanna Ferraris, con la produzione affidata a Valentina Nieri e l’ufficio stampa curato da Romeo Alberto Fabbrica.
Via Crux non è solo uno spettacolo teatrale, ma una vera e propria esperienza che rompe gli schemi e sfida le convenzioni. Sarà una serata diversa, audace e fuori dagli schemi, dove Cruciani condurrà il pubblico in una riflessione pungente e divertente sui tabù e le contraddizioni della nostra epoca.