Da martedì 29 ottobre a domenica 10 novembre, al Teatro Gobetti (Via Gioachino Rossini, 8 - Torino) è in scena Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro, nuovo spettacolo firmato dall’autore e regista emiliano Emanuele Aldrovandi.
Al centro della storia una madre e il suo piano bislacco per aiutare la figlia, di soli sei anni, a diventare un’artista di successo: per farlo è disposta a qualunque cosa. La pièce vedrà in scena Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini e Silvia Valsesia. Le scene sono di Francesco Fassone, i costumi di Costanza Maramotti, le luci di Antonio Merola, i movimenti di Olimpia Fortuni, l’ambiente sonoro di Riccardo Tesorini e la realizzazione della maschera di Micol Rosso e Cristina Ugo.
Dopo L’estinzione della razza umana, spettacolo che racconta in chiave tragicomica quello che abbiamo vissuto durante gli anni di pandemia, Aldrovandi pone stavolta l’attenzione sulle conseguenze più intime e personali di quelle dinamiche sociali che ci spingono sempre di più verso la ricerca del consenso e dell’approvazione immediata. La riflessione su cosa sia la qualità artistica nell’epoca della post-verità diventa quindi l’occasione per chiedersi, insieme ai personaggi, fino a dove siamo disposti a spingerci, pur di evitare che le persone che amiamo debbano gestire fallimenti e frustrazioni che talvolta sembrano insormontabili.
Biglietto: 28 euro intero, 25 euro ridotto. Orari degli spettacoli: martedì, giovedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.45; domenica ore 16.00. Lunedì riposo.