Torinodanza Festival: lo spettacolo di Omar Rajeh Beytna alle Fonderie Limone

Fonderie Limone, Moncalieri Cerca sulla mappa 20:45
DA Venerdì11Ottobre2024
A Sabato12Ottobre2024

Beytna, che in libanese significa "la nostra casa", nasce dalla collaborazione tra quattro coreografi e quattro musicisti. Lo spettacolo inizia attorno a un banchetto di pietanze, simbolo di un incontro semplice ma che evolve in una complessa struttura coreografica e concettuale. Beytna è un invito a entrare nella casa dell’altro, confermando la diversità, esplorando il passato, e ricercando nuovi ritmi, schemi e logiche.

Tra gli interpreti, lo stesso Omar Rajeh, direttore della compagnia Maqamat, che porterà lo spettacolo sul palco della Sala Grande delle Fonderie Limone di Moncalieri per il Torinodanza Festival l’11 e 12 ottobre 2024 alle 20.45.

Rajeh racconta come l’ispirazione per Beytna derivi dai ricordi della domenica a casa di suo nonno, dove l’intera famiglia si riuniva per mangiare, bere e ballare. Questi momenti di condivisione e incontro erano per suo nonno i più preziosi, un'occasione di evasione e di celebrazione di salute, felicità, amore e amicizia.

Omar Rajeh, considerato uno dei principali esponenti della danza contemporanea nel mondo arabo, ha fondato la sua compagnia a Beirut nel 2002, e ha dedicato oltre diciotto anni a sviluppare un linguaggio coreografico che esplora la pluralità dei corpi e la nozione di tempo contemporaneo. Le sue opere sfidano il pubblico e i danzatori a rompere la percezione di unità, dimostrando che non siamo un solo corpo, ma tanti.

Rajeh ha portato in scena oltre venti spettacoli nei principali teatri e festival internazionali. Con coreografie che combinano una forte presenza fisica e riferimenti socio-politici, lascia un segno indelebile sul pubblico, contribuendo alla scena della danza contemporanea in Libano.

È anche il fondatore di BIPOD-Beirut International Platform of Dance, uno dei festival di danza più importanti del mondo arabo, e co-fondatore di Masahat Dance Network, una rete di danza contemporanea che collega Libano, Siria, Palestina e Giordania. Rajeh ha inoltre fondato Moultaqa Leymoun, una piattaforma dedicata allo sviluppo dei giovani artisti arabi.

Biglietteria: Teatro Carignano, piazza Carignano, 6 – Torino
Tel: 011 5169555 – Numero Verde: 800 235 333 – email: biglietteria@teatrostabiletorino.it
Orario: da martedì a sabato dalle 13 alle 19, domenica dalle 14 alle 19. La biglietteria serale
sarà sempre attiva un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter