Aria Gelateria compie gli anni! La storia del progetto e le novità

Aria Gelateria, via Santa Giulia 32/F Cerca sulla mappa

Torino, 13/05/2024.

Aria Gelateria, sita nel cuore del quartiere Vanchiglia in via Santa Giulia 32/F, è giunta al suo terzo anno di attività ed è diventata una delle gelaterie artigianali di riferimento per Torino e non solo.

Due professionisti, Davide Ferrero Roberto Speranza, hanno unito le loro esperienze dando vita, nel maggio 2022, il progetto Aria Gelateria, dedicato al gelato artigianale e a molto altro. Inoltre, nel gennaio scorso, hanno ottenuto Tre Coni da Gambero Rosso, un riconoscimento che "speravamo di ottenere, ma che non credevamo sarebbe arrivato così rapidamente. Ovviamente questo ci spinge a migliorare e a cercare di stupire e deliziare i nostri clienti con altri prodotti" hanno commentato Ferrero e Speranza.

Aria Gelateria porta tutti i giorni qualità e grande selezione della materia prima sulle sue proposte e i gusti si dividono in ClassiconiVeganiSperi-mentali: questi riflettono la necessità di voler proporre non solo accostamenti particolari e ricercati, ma anche sapori golosi e che possano far divertire i clienti, dai grandi ai piccini.

La voglia di far divertire si riflette anche nello studio del locale, pensato e creato in collaborazione con Nicoletta Carbotti, architetto torinese che fin da subito ha compreso le esigenze di Ferrero e Speranza e ha dato vita a uno spazio divertente e colorato dove poter assaggiare e gustare cose buone e nuove.

Per quanto riguarda il branding, Ferrero e Speranza hanno collaborato con la coppia londinese LeBlue, anche recentemente per il rebranding, i cui lavori sono stati fatti sul logo per renderlo più morbido, moderno e riconoscibile e sul packaging rendendo anch'esso più morbido e più divertente. Inoltre LeBlue si è occupato e si occupa tutt'ora anche delle illustrazioni dedicate ai prodotti retail, creando così per Aria Gelateria un'identità divertente e giocosa a 360°.

Parlando di collaborazioni, con Sergio Scovazzo di Grano Fornai in Fermento, Aria Gelateria sta studiando una linea di lievitati ottenuti in vaso cottura ispirati ai gelati e il panettone per Natale 2024; con Acido Lab, laboratorio di fermentati, si sta pensando a gelati preparati con i Kombucha, oltre a una serie di prodotti fermentati, ortaggi e frutti e si ripete quest'anno la collaborazione con Alessio di Beebzzz Apicoltura Nomade Stillavato, il cui miele contaminerà alcune creazioni durante il 2024.

Inoltre, tra le nuove collaborazioni, spiccano quella con i ragazzi di Santa Romero, una piccola realtà che importa e tosta caffè colombiani solo di piccoli lotti e da produttori selezionati; con Lim Chocolate, un micro laboratorio di cioccolato del cuneese che lavora le fave di cacao con i mulini a pietra, verranno utilizzati i cioccolati per la linea dei panificati e anche per il gusto di gelato Cioccolato 100% della linea Vegani.

Infine il progetto dedicato al gelato allo Zabaione Nomade preparato con il vino Orange profumato e fresco prodotto da uve Zibibbo del Collettivo Eretico di Cantina Frasca, in collaborazione con i ragazzi di Orma: verrà realizzato, con ogni probabilità in autunno, sia il gelato che lo zabaione in barattolo.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter