Il palinsesto di appuntamenti ha ulteriormente movimentato let re giornate. Si è parlato di ricette, degli ingredienti che fanno il bello e il cattivo tempo nei processi produttivi, ad esempio il burro di cacao per il cioccolato, del cupping - metodo di assaggio per la valutazione del caffè - e della realizzazione della tazzina giusta per mantenere il calore e creare la tipica crema compatta che lo caratterizza. Ma si è discusso anche dell’importanza della comunicazione attraverso Tik Tok «che oggi conta 23 milioni di utenti mensili attivi in Italia, il 68% dei quali ha più di 25 anni - ha spiegato Valentine Leroy, strategic partnership manager di Tik Tok -. Soprattutto: dalla visualizzazione di Tik Tok, considerata sempre più una piattaforma di apprendimento, il 92% passa all’azione: va sui siti correlati, approfondisce e compra». Qui, dove la comunità food and beverage è una delle più grandi, è dunque indispensabile imparare a muoversi e a Horeca sono stati dati molti suggerimenti, partendo dalle parole chiave: autenticità, semplicità, costanza.
Horeca Expoforum è stata anche la prima tappa della terza edizione del Master Coffee Grinder Championship 2024, vinto da Fabio Ferrara che, con la seconda classificata, Anna Izzo, accederà alla finale nazionale. Tutti i competitor hanno apprezzato la qualità e la completezza delle attrezzature messe a disposizione, ma hanno anche riconosciuto quanto la cultura e l’informazione siano fondamentali al bar, infatti la difficoltà aggiuntiva di quest’anno nella gara è stata parlare ai giudici di argomenti di cultura generale estratti a sorte.