Cristina Mittermeier. La grande saggezza in mostra alle Gallerie d'Italia

Gallerie d'Italia Cerca sulla mappa
Domenica01Settembre2024

Gallerie d'Italia apre al pubblico dal 14 marzo 2024 al 1° settembre 2024 la mostra Cristina Mittermeier. La grande saggezza, a cura di Lauren Johnston in collaborazione con National Geographic.

Si tratta della prima retrospettiva in Europa dedicata alla fotografia ed espone circa 90 fotografie, offrendo una panoramica sull'importante lavoro di ricerca di Cristina Mittermeier, fotografa, biologa marina e attivista che, nel corso degli anni, ha documentato la bellezza del nostro pianeta, dai paesaggi alla fauna selvatica, alle diverse culture e tradizioni delle popolazioni che vivono in simbiosi con la natura.

«I biologi marini sono in prima linea e vedono cose che gli altri non possono. La mia urgenza è voler comunicare e trasmettere consapevolezza, facendo diventare più saggi circa l'utilizzo delle risorse naturali. La fotografia è la maniera più efficace per me di comunicare con le persone» afferma Mittermeier.

Il percorso espositivo, organizzato attorno ai tre grandi temi del mondo sottomarino, del mondo terrestre e dei popoli tribali, sviluppa lidea dell’artista di enoughness come via per comprendere quale sia il nostro posto all’interno dell’ecosistema globale, invitandoci a una riflessione su quanto e cosa sia per noi abbastanza e a prendere in considerazione unesistenza più sostenibile e consapevole.

«Lavorare con Gallerie d'Italia è stata un’esperienza incredibile: la possibilità di usare l’arte come comunicazione è un grandissimo onore. Questo mi permette di comunicare la grande saggezza per un pubblico più vasto che potrebbero trarre ispirazione per trattare questi temi» ha continuato Mittermeier.

Mittemeier collabora con comunità di tutto il mondo per raccontare il solido legame che ancora le unisce alla natura e la loro profonda comprensione del delicato equilibrio che sostiene l’ecosistema dell’intero pianeta. 

Le fotografie di Cristina Mittermeier ricordano che gli esseri umani non sono creature isolate, ma membri di una società interconnessa.

Utilizzare con saggezza le risorse limitate del nostro pianeta è fondamentale per il futuro dell’umanità, in particolare la salute degli oceani ha un impatto diretto sul nostro clima, sull'aria che respiriamo e sul cibo che consumiamo

«Credo che tutti abbiamo bisogno di questa grande saggezza e gli scatti di Cristina ci regalano momenti per poter ammirare la natura e per poter riflettere sui bisogno che la natura ci chiede in questa meravigliosa cornice - afferma Michela Favaro, vice sindaca della città di Torino - Auguro a tutti noi un po' più di saggezza, perché penso che attraverso l'arte si possa raggiungere maggiore consapevolezza».

Cristina Mittermeier è co-fondatrice e presidente dell’associazione SeaLegacy, nata nel 2014 dall’unione tra fotografi, registi e scrittori di fama internazionale impegnati da quasi due decenni nella sensibilizzazione per la difesa degli oceani, dalla cui salvaguardia dipende la vita sulla Terra.

La mostra sarà affiancata da un ricco palinsesto di eventi di approfondimento ad ingresso gratuito per il tradizionale public program #INSIDE del mercoledì sera.

Ad inaugurare gli appuntamenti un doppio incontro con Cristina Mittemeier in programma giovedì 14 marzo: alle ore 17.30 la fotografa incontrerà il pubblico presso il Bookshop del museo per firmare il catalogo della mostra realizzato da Edizioni Gallerie d’Italia | Skira, disponibile in edizione italiana e inglese.

A seguire alle ore 18.30 Mittermeier sarà protagonista dell'evento #INSIDE: A GREATER WISDOM per approfondire i temi della mostra, insieme alla giornalista Giulia Zonca.  La mostra presenta inoltre una serie di contenuti audio scaricabili attraverso l’app Gallerie d’Italia, con approfondimenti dedicati.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter