Giovedì 25 e venerdì 26 gennaio, alle 21 al Teatro Colosseo, Elio Germano (attore amatissimo e vincitore di quattro David di Donatello come miglior attore protagonista) e Teho Teardo (musicista e compositore) daranno voce e musica al mistero e alla bellezza dell’eterno canto XXXIII, con cui Dante chiude il Paradiso e la sua Divina Commedia, creando un’esperienza unica, quasi fisica, per lo spettatore.
A orchestrare il tutto provvederà la regia visionaria di una coppia di registi di fama internazionale, Lulu Helbæk e Simone Ferrari. Nel loro carnet figurano spettacoli del Cirque du Soleil, Cerimonie Olimpiche, esperienze immersive oltre che naturalmente teatro e video: la loro poetica è volta alla multidisciplinarietà.
I contributi creativi e artistici dei due registi, assieme a quelli di Elio Germano e Teho Teardo produrranno dunque in scena qualcosa di magico e inspiegabile, trascendendo qualsiasi concetto di teatro, concerto o rappresentazione dantesca attraverso una contaminazione di linguaggi tecnologici e teatrali.