Il progetto di ricerca My body desires alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Cerca sulla mappa 10:00 - 12:00
DA Domenica17Dicembre2023
A Domenica14Gennaio2024

Prendendo spunto dalla ricerca di Olowska che attraverso la riappropriazione di immagini pop del passato indaga il mondo dell’erotismo al femminile, il museo, a porte chiuse, si trasformerà in un safe space per riflettere insieme sui cliché legati alla sessualità e per costruire un nuovo immaginario libero dalle ingerenze di uno sguardo normativo. Che cos’è il piacere? Da dove nasce il desiderio? Come cambia insieme al corpo? Sono alcuni degli interrogativi che animeranno gli incontri.

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con l’ostetrica Valentina Maistri, offre uno spazio di benessere e confronto dedicato allə neogenitorə, in cui mettere al centro il corpo gestante come soggetto e non come semplice oggetto contenitore.

Durante gli incontri ci sarà un'attenzione particolare al determinante ruolo della musica che, come emerso in alcune recenti ricerche scientifiche, oltre a favorire l’interazione sociale, diminuisce il rischio di sviluppare malesseri psicofisici o depressioni post-partum. Ascoltare la musica durante la gravidanza aiuta a ridurre livelli d’ansia, pressione sanguigna e battito cardiaco, oltre a migliorare il sonno. Tra gli effetti benefici si riscontra anche un’esperienza più positiva del travaglio e una riduzione della sua durata.

La partecipazione agli incontri è gratuita fino a esaurimento posti con iscrizione obbligatoria all'indirizzo mail.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter