Il racconto di Antoine de Saint-Exupéry, divenuto un classico della letteratura per ragazzi, è ora un’opera musicale, in cui storie di amicizia e di amore si intrecciano in un viaggio educativo e sentimentale alla ricerca e alla scoperta del senso della vita. Protagonisti sono un pilota di aereo e un piccolo principe venuto da un mondo lontano, le cui vicende spaziano tra diversi pianeti e raccontano un universo pieno di sorprese e di verità, attraverso incontri con personaggi stravaganti, una rosa e bizzarri animali. Uno spettacolo per tutti, perché ogni adulto è stato bambino una volta.
Nel ruolo del Piccolo Principe si alternano i soprani Amélie Hois e Valentina Escobar; nel ruolo della Volpe e del Passante i mezzosoprani Ksenia Chubunova e Martina Baroni; il Pilota è il basso Matteo Mollica, il baritono Francesco Auriemma interpreta il Re, il Serpente e un Passante; il soprano Irina Bogdanova è la Madre, la Vanitosa e la Rosa; il tenore Paweł Żak è il Padre e l’Uomo d’affari; Il Pilota bambino è la voce bianca Ludovico Rena in alternanza con Nikita Zappino. Irene Caroni, Lara Quaglia e Simona Tosco animano i pupazzi. Parte del cast e alcuni assistenti provengono dalle classi di canto e pianoforte del Conservatorio “A. Vivaldi”.
Orari
12 gennaio ore 20
13/14 gennaio ore 16
2 febbraio ore 20
3 febbraio ore 16