Memissima, il festival della cultura memetica ideato da Max Magaldi e prodotto da The Goodness Factory con Lievito Consulting media partner dell’evento, si svolge a Torino da venerdì 24 a domenica 26 novembre nell’hub culturale Off Topic di Via Pallavicino 35. Come ogni anno fulcro del festival saranno i Meme Awards: l’Oscar, unico in Italia, che premia i migliori meme dell’anno.
Protagonisti del festival i memers delle più importanti pagine italiane a partire da Sapore di Male, Hipster Democratici, Filosofia Coatta, Inchiestagram, AQTR, Booksandmemes, Memi Borghesi e altri.
Novità di quest’anno Meme Per Gli Acquisti, l’incubatore sul memevertising realizzato in collaborazione con Camera di Commercio di Torino e UNA – Aziende della Comunicazione Unite che, durante le mattine e i primi pomeriggi del 24 e del 25 novembre, completa l’offerta del festival ospitando alcuni dei migliori consulenti della comunicazione italiani e rappresentanti di grandi agenzie di comunicazione come Alessandro Scali Direttore Creativo di Tembo, Riccardo Pirrone CEO e Digital Strategist di KirWeb e mente della comunicazione di Taffo, Camilla Macchia Social Media Creator di Ryanair Italia, Pietro Verri Direttore Creativo di Ribelli, Francesco Dominelli di Hellodí e altre.
Una quattro giorni intensa di formazione e lectio magistralis di scrittura memetica e non solo, fra talk, speed date, presentazioni di libri e tanto spettacolo, fra performances teatrali e digitali che coinvolgono artisti, docenti universitari ed esperti del mondo della comunicazione per imparare a riflettere e conoscere come quanto i meme possano e debbano oggi essere integrati all’interno di una strategia di comunicazione, per imparare a conoscerne i rischi, ma anche tutte le opportunità. Inoltre grazie agli speed date agenzie di comunicazione potranno incontrare dal vivo Admin e Creator delle pagine dei Meme.