Torino, 22/11/2023.
Dopo il grande successo della mostra Da Monet a Picasso, a Palazzo Barolo dal 25 novembre 2023 fino al 25 febbraio 2024 torna la Grande Arte con la mostra Marc Chagall: Gli stati dell'anima in cui il pittore del colore si mescola con il pittore poeta in un'esposizione dove colore, sentimenti, ottimismo e allegria sono i protagonisti
Uno stile artistico unico, immaginifico, sognante e colorato per un artista che non ha mai permesso al suo stile di essere classificato, sfuggendo a ogni facile etichetta e influenzando generazioni di artisti, da pittori a poeti, sconfinando nella danza e nella scenografia.
L’artista insegue la bellezza e la magia del sogno, amandone la poesia e la simbolica e misteriosa spazialità mistica. Non indaga la propria psiche, ma è interessato a compiere un viaggio nel suo mondo interiore, nel suo passato, nella storia della sua gente e nel ritrovamento della sacralità della vita che teme possa essere perduta.
La collezione, composta da oltre settanta opere, è a tutti gli effetti la serie più di taglio femminile del pittore, ritraendo donne forti e valenti che amano e sono amate.
Punta di diamante della collezione è l'opera Il Tamburino, grafica iconica della mostra, prestito del Museo del Territorio Biellese, in collaborazione con il Ministero della Cultura Soprintendenza Archeologica Belle Arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano- Cusio-Ossola e Vercelli.
Gli ingressi sono dal martedì al venerdì 13.70 Euro online e 12.50 al Box Office per l'intero, 11.70 Euro online e 10.50 Euro al Box Office; mentre per il weekend e i festivi l'intero è di 16.70 Euro online, 15.50 al Box Office, mentre per il ridotto è 13.70 Euro online e 12.50 Euro al Box Office.
Ridotto gruppi/cral (minimo 15 persone e massimo 20 persone): 9.70 euro on-line;
8.50 euro box office; ridotto scuole (minimo 15 alunni): 7.70 euro on-line; 6.50 euro box office.
Open (visitare la mostra in un giorno di apertura, senza decidere la data precisa al momento
dell’acquisto; ideale nel caso si regali il biglietto per la mostra): 19,70 euro on-line; 18,50 euro box
office. I bambini al di sotto dei 6 anni entrano gratuitamente.
Le prevendite con il circuito Ticket One e vendita anche presso il botteghino della mostra presso Palazzo
Barolo nei giorni e negli orari di regolare apertura della mostra.