Torna dopo ben tre anni Notte Rossa Barbera, l'evento che più di tutti fa rivivere in chiave pop e moderna la storica merenda sinoira, il classico e popolare momento di condivisione a tavola made in Piemonte di espressione contadina e poi esteso alla città, antesignano di quello che oggi viene comunemente definito apericena.
L’appuntamento è per la serata di venerdì 3 marzo, per un itinerario gastronomico – musicale itinerante che coinvolge 16 tra le più iconiche piole di Torino e quelle rivisitate in chiave moderna. Ognuna di esse proporrà per la cena un proprio speciale Menù Notte Rossa Barbera a prezzi popolari, in onore dello storico cantautore torinese Fred Buscaglione, vero e proprio cantore della piola, della sua gente e delle sue atmosfere.
Una sagra diffusa nei cuori gastronomici di Torino, un inno alla rusticità e alla memoria, senza cadere in polverose nostalgie ma rivivendo con eleganza e modernità un pezzo di storia della città. Un’occasione per far riscoprire luoghi, sapori e usanze del Piemonte più autentico a un pubblico di ogni età, a cominciare dai più giovani.
Tra un vitello tonnato e un piatto di agnolotti al plin, uno di acciughe al bagnet verd e una carrellata di bolliti, parteciperanno alla festa anche sedici produttori di Barbera, il vitigno più rappresentativo della tradizione contadina, provenienti da tutto il Piemonte e accuratamente selezionati da Il Salone del Vino di Torino. Ogni produttore sarà associato a una piola e proporrà le migliori etichette in abbinamento con i piatti del Menù Notte Rossa Barbera.
Non solo enogastronomia ma anche musica. Ogni piola, infatti, ospiterà un artista o un gruppo musicale emergente piemontese, che avrà così l’opportunità di esibirsi dal vivo durante la serata, contribuendo con le proprie armonie a ricreare le atmosfere conviviali delle storiche trattorie piemontesi.
Inoltre, per la prima volta nella sua storia, Notte Rossa Barbera vivrà una sua dolce anteprima nel pomeriggio di giovedì 2 marzo con la Dolce Merenda da Ziccat, presso la Caffetteria Ziccat di Via Pietro Micca 2/h.
Un omaggio alla tradizione delle nonne, che nelle fredde giornate invernali accoglievano i nipoti dopo le scuola e li viziavano di dolci, così l’appuntamento da Ziccat offrirà ai più piccoli e agli adulti più golosi un menù pomeridiano con le specialità della casa: diversi assaggini di dolci accompagnati da una bevanda calda. E per i più arditi, un bicerin di Vermouth.
LE PIOLE DI NOTTE ROSSA BARBERA 2023
Circolo Risorgimento (Via Giovanni Poggio 16)
Laboratori di Barriera – Via Baltea (Via Baltea 3)
Da Baffo (Via Leinì 18)
Acqua Alta Bagni di Via Agliè (Via Agliè 9)
Osteria Povr’Om (Via Modena 51/F)
Bocciofila Vanchiglietta (Lungo Dora Colletta 39)
Off Topic (Via Pallavicino 35)
PoDiciotto (Corso Moncalieri 18)
Imbarchino (Viale Umberto Cagni 37)
Quicina (Via Morgari 14)
Barbagusto (Via Belfiore 36)
Il Camaleonte Piola (Via Berthollet 9/F)
Ostu (Via C. Colombo 63)
Ristorante Ratatui (Via S. Rocchetto 34)
Trattoria L’Oca Fola (Via B. Drovetti 6/G)
La Cricca (Via Carlo Ignazio Giulio 25 bis)
I PRODUTTORI DI BARBERA
Alberand - Salassa (TO) – abbinato alla Piola Off Topic
Alessandro Rivetto - La Morra (CN): abbinato alla Piola Ostu
Angelini Paolo - Ozzano Monferrato (AL): abbinato alla Piola Ratatui
Azienda agricola Barberis - Cortemilia
(CN): abbinato alla Piola Podiciotto
Azienda agricola Le Masche - Levone (TO): abbinato
alla Piola Bocciofila Vanchiglietta
Cantina Oriolo - Montelupo Albese (CN): abbinato alla Piola Qucina
Cantina Cà Bianca - Alice bel Colle (AL): abbinato alla Piola Osteria Povr’om
Cascina Vadri - Canale (CN): abbinato alla Piola Acqua Alta Bagni di Via Agliè
Le More Bianche - Magliano Alfieri (CN): abbinato alla Piola Off Topic
Massimo Rattalino - Barbaresco (CN): abbinato alla Piola Il Camaleonte
Mulassano Fratelli - Alba (CN): abbinato alla Piola Oca Fola
Oreste Buzio - Vignale Monferrato (AL): abbinato alla Piola Via Baltea
Poderi Moretti - Monteu Roero (CN): abbinato alla Piola Da Baffo
Scarzella - Rocchetta Tanaro (AT): abbinato alla Piola Barbagusto
Terre del Barolo - Castiglione Falletto (CN): abbinato alla Piola La Cricca
Vigneti Aliberti - Canelli (AT): abbinato alla
Piola Circolo Risorgimento
GLI ARTISTI SELEZIONATI
Adam Smith, Alberto Moscone, Alice Isnardi, Carlomagno, Ella, Emanuele Colandrea, Giglio, La Quadrilla Folk Band, Niccolò Bosio, Paolo Antonelli, Paolo Vaccaro, Ripe, Roberto Casesi, Si Scrive Andy, Spaghetti Spezzati, Spermiagrumi.
Adam Smith à Qucina
Alberto Moscone à Acqua Alta Bagni di Via Agliè
Alice Isnardi à Circolo risorgimento
Carlomagno à Il Camaleonte Piola
Ella à Osteria Povr'om
Emanuele Colandrea à Off Topic
Giglio à Imbarchino
La Quadrilla Folk Band à Trattoria l'Oca Fola
Niccolò Bosio à Da baffo
Paolo Antonelli à La Cricca Circolo Arci
Paolo Vaccaro à Ostu
Ripe à Barbagusto
Roberto Casesi à Ristorante Ratatui
Si scrive Andy à Po18
Spaghetti Spezzati à Via Baltea
Spermiagrumi à Bocciofila Vanchiglietta