Domenica 28 agosto 2022 sarà aperto al pubblico il Castello di Marchierù (Villafranca, Piemonte), con visite guidate dagli stessi proprietari, discendenti dei primi feudatari di questo maniero che conserva l'impianto medioevale, pervenuto dal 1220 ai giorni nostri senza alcuna vendita ma tramandato sempre per eredità o per dote.
Il castello si racconterà con passeggiate nel parco, ricordi di matrimoni in cappella, le scuderie settecentesche del Maresciallo d'Austria Filippi di Baldissero, le sale storiche ammobiliate con la scrivania della prima guerra d’indipendenza, la tavola imbandita con servizi d’epoca in sala da pranzo, i suoi rituali, il fumoir e il cugino Camillo di Cavour, i ricordi dei familiari francesi Richelieu e Galliffet, la ghigliottina e l’incontro con il boia, la vicenda di Teresa Canera di Salasco prima Dama di Corte della Regina di Sardegna.
La storia di uno dei più antichi Casati piemontesi raccontata dai discendenti diretti che dal 1220 tuttora abitano il castello.
Le visite guidate sono dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L'ingresso per gli adulti è di 8 Euro mentre è gratis per i bambini fino a 10 anni.
La prenotazione è obbligatoria chiamando il 3394105153 oppure scrivendo una mail qui