Cinema all'aperto dell'estate 2023 a Torino e dintorni, le rassegne e i programmi

Torino, 21/07/2023.

Mentre continua la campagna del Ministero della Cultura Cinema Revolution, riguardante il basso costo del biglietto a 3.50 Euro, sono tante le arene estive di cinema all'aperto allestite in luoghi di grande fascino e impatto come piazze, cortili, giardini storici e molto altro. Scopriamo insieme gli schermi all'aperto di Torino e dintorni!

La Terrazza della Felicità - Lombroso 16

Fino al 28 settembre il Polo culturale Lombroso16 offre un ampio ventaglio di eventi tra musica, cinema e incontri con autori nella terrazza estiva. La rassegna La felicità in prima fila propone film e dibattiti attorno al tema della felicità e ogni mercoledì è proiettato un lungometraggio d'autore e un approfondimento per 10 appuntamenti che faranno emozionare e riflettere.

ImbarKino, il Cinema all'aperto nel prato al Valentino

Fino al 13 agosto torna ImbarKino - il Cinema nel prato: per sei domeniche, alle ore 21.00 davanti al locale Imbarchino, sono in programma sei pellicole d'autore selezionate da Davide Oberto che mescolano sogno e realtà.

Cascina sotto le Stelle - Cascina Roccafranca

Cascina Sotto le Stelle è la rassegna estiva di Cascina Roccafranca che, anche nel periodo estivo, propone appuntamenti di musica, teatro, danza, open mic, stand up comedy e cinema d'autore, incontri con scrittori, appuntamenti con bambini e famiglie.

Giovedì 27 luglio alle ore 21.00 ci sarà la proiezione all'aperto di Bigger Than Us - Un Mondo Insieme.

Cinema nel Parco - Castello di Miradolo

Cinema nel Parco è un'iniziativa del Castello di Miradolo all'interno di un'arena di oltre 2mila metri quadrati disegnata da sette maxi schermi.

Per non disturbare l’equilibrio del parco, l’audio è udibile solo attraverso cuffie silent system luminose e sono sette gli appuntamenti in programma fino al 10 agosto, tutti i giovedì alle ore 21.30.

I film di animazione -perfetti per tutta la famiglia- si possono ascoltare anche in lingua originale, multilingua e/o sottotitolati in italiano per ampliare le possibilità di fruizione. Non ci sono sedie, né posti assegnati: ogni spettatore dovrà portare da casa un plaid per sedersi sul prato e assistere alla proiezione dal proprio angolo preferito.

Effetto Notte alla Cavallerizza Reale

Fino al 6 agosto alla Cavallerizza Reale - all'interno del cortile della Manica del Mosca - è allestita Effetto Notte, l'arena estiva del Museo Nazionale del Cinema.

Si tratta di un cinema all'aperto da 400 posti che prosegue l'attività della sala tre del Cinema Massimo del Museo che, nei mesi estivi, chiude temporaneamente per consentire i lavori di eco-efficientamento.

Una programmazione con i grandi classici della storia del cinema, per cinefili e appassionati che potranno godere dei film in versione originale con sottotitoli in italiano.

Alle proiezioni si affianca un interessante calendario di eventi pomeridiani e preserali, tutti a ingresso libero, e punto food&beverage aperto tutti i giorni dalle 18.00 fino al termine delle proiezioni.

Barriera a cielo aperto

Terzo anno consecutivo per la rassegna Barriera a cielo aperto, la quale anima l'estate del quartiere Barriera di Milano di Torino fino al 26 settembre con una ricca programmazione socio-culturale.

Gli appuntamenti sono accessibili a tutta la cittadinanza e a tutte le generazioni, spaziando dal cinema alla musica, dalla letteratura alla sostenibilità ambientale, con proiezioni, concerti, workshop, performance e talk, il tutto all’insegna della vita, e della vivibilità, del quartiere in uno spirito di condivisione e co-creazione.

La programmazione cinematografica, in particolare, si svolgerà presso l’Arena Monterosa, via Brandizzo 65.

Portofranco SummerNight nella Casa del Quartiere di San Salvario

Portofranco SummerNight è arrivato alla sua 13esima edizione ed è la rassegna cinematografica organizzata dall'Associazione Baretti con la Casa del Quartiere di San Salvario che, fino al 5 settembre, offre la visione dei film in modalità silent movie - ascoltabili grazie alle cuffie wireless - per non recare disturbo al vicinato.

Con un appuntamento ogni settimana, il martedì alle ore 21.30 e a partire da fine agosto alle 21.00, la programmazione propone i migliori film della passata stagione, come Gli spiriti dell’isola (1 agosto), Stranizza d’amuri (29 agosto), Le otto montagne (5 settembre).

Cinema in 35mm da Eataly Lingotto

Cinema in 35mm è la rassegna cinematografica sulla terrazza di Eataly Lingotto, con l’eccezionale proiezione di pellicole in 35 millimetri fino al 1° agosto ogni martedì.

Gli spettatori potranno sperimentare il cinema di una volta; quando si entrava in sala e si sentiva il rumore meccanico del proiettore azionato dal macchinista. Alle ore 21.00 c'è l'apertura delle porte e bar, mentre alle 21.30 c'è l'inizio della proiezione. Il biglietto è di 10 Euro e comprende solo la proiezione.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter