Torino, 14/09/2022.
Exhibi.to è un programma di aperture coordinate, inaugurazioni e proposte che, dal 15 al 17 settembre 2022, coinvolgeranno gallerie e spazi indipendenti in tutto il territorio di Torino e anche la provincia di Biella.
Exhibi.to concluderà sabato 17 settembre con uno spettacolo artistico e musicale a Villa Rey, organizzato da Associazione Bastione.
Gli spazi espositivi partecipanti sono: A PICK GALLERY, Associazione Culturale Bastione, BI-BOx Art Space, Galleria Biasutti&Biasutti, Biennale Piemonte, CAP10100, Circolo degli Artisti di Torino, CRAG Chiono Reisova Art Gallery, CSA Farm Gallery, Davidepaludetto | artecontemporanea, Dr Fake Cabinet, FANG ARTE, Febo e Dafne, Galleria Gliacrobati, Galleria In Arco, Malinpensa Galleria d’arte by La Telaccia, Galleria Mazzoleni, Metroquadro, Galleria Moitre, Mucho Mas! Artist-run space, Norma Mangione Gallery, Oggetti Specifici, PHOS, Quartz Studio, Galleria Raffaella De Chirico, Galleria Riccardo Costantini, Galleria Roccatre, S. M. Galleria - Piazza dell’Arte Torino, Société Interludio, Studio 17 con SDA Comitato di Torino, Galleria Umberto Benappi, Galleria Weber & Weber, White Lands Art Gallery.
Il titolo dell’edizione di settembre, Mille piani, è dedicato al concetto di rizoma inteso sia come modello semantico interdisciplinare alternativo, sia come principio di coesione sociale.
Il punto di partenza è l’omonimo saggio filosofico scritto a quattro mani da Gille Deleuze e Félix Guattari nel 1980.
Il rizoma è un fenomeno botanico che vede le piante svilupparsi in condizioni sfavorevoli, proliferando e dando vita a nuovi nodi in maniera autonoma dal nucleo centrale.
Il funzionamento dello stesso è il punto di partenza per la riflessione sull’arte, sulla sua modalità di creazione e di divulgazione; solo accogliendo mille diverse prospettive è possibile produrre relazioni, stimolare il pensiero e creare senso di identità.
EXHIBI.TO inoltre offre un programma di tour gratuiti per appassionati e per chi vuole scoprire la bellezza e il valore dell’arte contemporanea torinese.
I tour saranno guidati dagli studenti dell’Accademia Albertina che, per l’occasione, saranno mediatori culturali.
Ogni itinerario include gallerie e spazi indipendenti dal centro alla periferia, per presentare ai visitatori l’offerta culturale diversificata delle realtà artistiche torinesi.
Gli itinerari si articoleranno in 4 percorsi tematici ispirati al concetto di rizoma sviluppato in Mille Piani:
Spazi espositivi: Dr Fake Cabinet, Galleria Umberto Benappi, Galleria In Arco, Société Interludio, Studio 17 con SDA Comitato di Torino, Galleria Weber & Weber, Malinpensa Galleria d’arte by La Telaccia.
Spazi espositivi: Circolo degli Artisti, CRAG Chiono Reisova Art Gallery, CSA Farm gallery in collaborazione con Biennale Piemonte, Quartz Studio, S. M. Galleria - Piazza dell’Arte Torino.
Spazi espositivi: CAP10100, Galleria Moitre, Mucho Mas! Artist-run space, Norma Mangione Gallery, Galleria Riccardo Costantini.
Spazi espositivi: Associazione Bastione, Galleria Biasutti&Biasutti, FANG ARTE, Galleria Gliacrobati, Metroquadro, Oggetti Specifici.
Ultima tappa del tour alle 21:00 per l’evento finale organizzato da Associazione Bastione a Villa Rey (Strada Val S. Martino Superiore, 27)
Il punto di ritrovo è fissato in Piazza Vittorio 5, davanti al Cinema Classico.
Di Giulia De Sanctis