Museo Egizio, a Ferragosto oltre 12 mila visitatori

Torino, 16/08/2022.

Sono più che raddoppiati gli ingressi al Museo Egizio nel fine settimana di Ferragosto 2022, rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso. Da sabato 13 a lunedì 15 agosto il Museo ha registrato 12.051 ingressi, mentre l’anno precedente nei tre giorni a cavallo di Ferragosto si erano registrati 4.950 visitatori. Il giorno di maggiore afflusso è stato sabato 13 agosto, con 4.491 visitatori.   

«Si tratta di dati che superano le più rosee aspettative e che ci riportano con la memoria alle affluenze degli anni pre pandemia. A Ferragosto 2019, il Museo aveva registrato 10.925 ingressi nei tre giorni di Ferragosto, con circa 5mila visitatori nel giorno di maggior affluenza. Il lavoro condotto negli anni difficili della pandemia per attrarre nuovi pubblici e divulgare l’archeologia e l’Antico Egitto al di là dei confini nazionali e presso nuovi pubblici inizia a dare i suoi frutti», hanno commentato la Presidente del Museo Egizio, Evelina Christillin, e il Direttore, Christian Greco.   

Buone, inoltre, le affluenze, con un notevole ritorno di visitatori stranieri, nella prima metà di agosto all’Egizio, superiori anche al periodo pre Covid: registrati 42.336 ingressi nella prima metà del mese, contro i 33mila circa del 2019 e i circa 20mila dell’anno scorso.  

La novità dell’estate è stata Cortile Aperto: Flora dell’Antico Egitto, uno spazio verde sul modello degli antichi giardini egizi, animato la sera, dal giovedì al sabato, da uno spettacolo gratuito di videomapping proiettato dalle 22 alle 24 sulle pareti del Collegio dei Nobili, il palazzo barocco, sede del Museo. Sono stati 3.173 gli ingressi registrati tra luglio e la prima metà di agosto.  

L’iniziativa gratuita è stata recentemente prorogata fino al 17 settembre. Mentre sono iniziati i lavori per la pulitura delle facciate esterne, che avranno termine entro la fine dell’anno.  

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter