Torino, 29/12/2020.
Mercoledì 30 dicembre alle ore 18 appuntamento in streaming con Capodanno -1 Una notte di Magia per Torino con il festival Masters of Magic Digital Edition prosegue con una serata di magia in diretta dalla Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema e simbolo della città di Torino, nell’anno dedicato alla settima arte.
La Mole ospiterà i migliori artisti dell’arte magica, saranno loro i protagonisti di un evento che unisce cinema, magia e solidarietà, firmato Masters of Magic, da seguire comodamente da casa.
Continua così il cammino iniziato a Capodanno 2020 che ha consacrato, ai piedi della Mole, l’unione dell’arte magica e dell’arte cinematografica.
Per partecipare è sufficiente richiedere la cartolina su www.nottedimagia.it che verrà spedita gratuitamente a casa degli iscritti e conterrà straordinari segreti che potranno essere scoperti durante lo show. Inoltre, per tutto il 2021, presentando la cartolina si avrà la possibilità di accedere a sconti e promozioni riservate che si possono scoprire su Turismo Torino.
A presentare la serata sarà Walter Rolfo, con la partecipazione straordinaria di Raul Cremona. La conduzione sarà interattiva per i possessori della cartolina, che potranno realizzare alcuni prestigio insieme al presentatore. I collegamenti partiranno dal Museo Nazionale del Cinema.
Ore 18 - Magic School Academy
Vuoi diventare un vero Prestigiatore? Tre ore di lezioni di magia
dedicate bambini e ragazzi con i grandi maestri dell’Arte Magica
Jack Nobile e Skizzo Davide Nicolosi.
Ore 21 - Gran Gala di Magia - I più grandi artisti
collegati da tutto il Mondo
I performer internazionali daranno vita a un grande show digitale
con esibizioni di forte intensità, dove i sogni, di grandi e
piccoli, potranno diventare emozionante realtà. I numeri si
alterneranno a storie straordinarie e interviste dal vivo e in
collegamento per raccontare il legame tra l’arte del cinema e
quella dell’illusionismo, tra le quali Jabba “The Greatest
Showman”, Andrea Boccia con enigmi, memorabilia, cinema e magia,
Raul Cremona e molti altri.
Ma non solo, sarà protagonista anche la solidarietà e ne parleranno il Mago Sales, creatore della Fondazione Mago Sales Onlus, in collegamento dal Museo della Magia di Cherasco (Cn), e grazie ad una diretta speciale, l’artista Flip Mattia Bidoli che, attraverso l’arte magica, sta portando ai rifugiati dal campo profughi in Grecia, insieme agli aiuti materiali, tanti sorrisi e tanta speranza.
Tra gli artisti dal mondo, Simon Pierro The iPad Magician, Andrea Paris, vincitore di Tu Si Que Vales, Hyde maestro del Cubo di Rubik e molti altri da tutto il Mondo!
Walter Rolfo condurrà una speciale visita al
Museo Nazionale del Cinema, all'interno della Mole
Antonelliana.
A fine serata, la cupola della Mole diventerà parte di un prestigio
finale.