Festa dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza a Borghetto Santo Spirito

Pixabay
Borghetto Santo Spirito Cerca sulla mappa 9.00
Sabato23Novembre2024

Sabato 23 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si svolgerà la prima Festa dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza a Borghetto Santo Spirito, in Via Trilussa.

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e allo Sport, insieme alle Politiche sociali comunali, hanno voluto in questo modo sottolineare la centralità dei bambini e dei ragazzi e dei loro diritti e rammentare a tutti una data fondamentale, il 20 novembre 1989, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo, che oggi conta ben 196 Paesi firmatari. Da ieri, infatti, aderendo all’invito di ANCI ed UNICEF, il Comune ha preso parte all’iniziativa Go Blue, illuminando di blu il monumento dedicato alla Costituzione Italiana di Piazza Libertà.

Nel Palasport Ugo Magnetto, nell'attigua tensostruttura, nell'area sportiva esterna, nella Scuola Primaria e secondaria di primo grado e nell'antistante giardino, oltre che in Via Trilussa, saranno a disposizione di tutti giochi, sport, attività, che nel segno dell'inclusione saranno accessibili a tutti. Si potrà praticare ginnastica, pallavolo, tennis tavolo, calcio, bocce, pattinaggio a rotelle, arti circensi, flag football, tennis, atletica, conoscere i segreti della vela e poi riscoprire il ciclotappo, svolgere le attività del Centro ragazzi e divertirsi con il ludobus.

Nello spazio lettura della Biblioteca civica, Leggimi perché me ne ricorderò, inoltre, si potranno ascoltare letture ad alta e bassa voce, sfogliare libri e, sull'Albero delle idee, lasciare un messaggio, un'idea per il mondo dei “grandi”. Le attività della Biblioteca si svolgeranno nel ricordo di Francesco Langella, storico Bibliotecario della Biblioteca E. De Amicis di Genova, che per Borghetto Santo Spirito continuerà a rappresentare un punto di riferimento.

In contemporanea si svolgerà l'Open day della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, che proporranno tantissime attività: gli scacchi, i laboratori artistici, gli atelier creativi, i laboratori di improvvisazione teatrale, la robotica educativa, il laboratorio di ceramica, il Book creator, con la partecipazione dei Ragazzi della Curvatura sportiva, che si metteranno a disposizione per coadiuvare le Associazioni partecipanti.

All'interno del plesso scolastico, inoltre, il Comune lascerà spazio alle voci dei bambini e dei ragazzi: nello Spazio Officina delle Idee verrà proiettato il video CIVITAS, prodotto dall'Associazione culturale Kronoteatro di Albenga e realizzato dai ragazzi e dalle ragazze di Borghetto Santo Spirito, che durante l'estate scorsa hanno preso parte al progetto promosso dalle Politiche sociali comunali l'Officina delle Idee - Benessere in Comune. Potremo così ascoltare dalle voci dei giovani cittadini suggerimenti e spunti per migliorare la nostra comunità.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter