Dopo tre anni di assenza dovuti alle limitazioni della pandemia,
quest'anno ritorna la Sagra du Burgu
di Bastia d'Albenga, celebrazione delle
eccellenze enogastronomiche del territorio, già vincitrice del
premio FestivalMare di Miglior evento della Liguria, organizzata
dalla associazione "Bastiamoci", con il
patrocinio del Comune di Albenga e della Regione Liguria.
Giovedì 24, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27
agosto 2023, a partire dalle 19 fino all'una del
mattino, appuntamento nel suggestivo borgo della frazione
di Bastia, ad Albenga, per quattro serate all'insegna
dei sapori tipici liguri, della buona
musica e del divertimento, con il gran finale con
le star di Radio 105.
Sono in tutto 23 le cantine presenti per tutto
il borgo, oltre alla pesca di beneficenza in favore della
parrocchia. Ecco l'elenco:
- 1. A Cantina di Fradélli (ravioli e gnocchetti
al pesto o al ragù, pollo al curry, cozze al verde, gamberoni,
fritto (di paranza) mare e orto, hamburger con patatine, salsiccia,
rostelle, patatine fritte, condiglione, crèpes dolci, servizio bar
e dolci);
- 2. A Cantina da Gènte de Bastia (pansotti al
sugo di noci, cinghiale alla boscaiola, cappon magro, piatto
freddo, fritto di campagna, frittelle di mele, cestino con gelato,
macedonia con gelato, bunéttu);
- 3. A Cantina di Pescaui du Covu de
Mèe (frittura di pesce mista, zemin di seppie, frittura di
calamari);
- 4. Sènsa Glutine in tu Burgu - Quelle del senza
glutine (gnocchi al pesto o al ragù di salsiccia, piadine,
cuculetti fritti, cucculetti fritti con salumi e gorgonzola,
crostata, brownies, salame dolce, torta con frutta, birra);
- 5. A Cantina du Pèccau (pan fritto, pan fritto
con salumi e stracchino, pasta 'ncasciata, braciole messinesi,
friscieui cipolla o salvia, tomino con speck, verdure griglate,
cake pops);
- 6. Sutta Cà du Bergé (insalata russa, panizza
e cipollotti, lasagne al pesto, ravioli di trevisana al sugo di
formaggi, coniglio alla ligure, lumache);
- 7. U Cafè Barstia (sangria, mojito, B4 Hugo,
Moscow Mule e tanti altri);
- 8. La Fermata del Gusto (aperitivo con
degustrazione di prodotti del territorio, raviola di pasta ripiena
di erbette e ricotta di pecora brigasca su vellutata di pomodoro
cuor di bue e basilico, ciuppin, capra e fagioli, calamari ripieni
con piselli e altre specialità tipiche);
- 9. U Negossiu du Burgu (arancini, panelle,
sfincioni, calzoni, cannoli siciliani, iris, churros e altre
specialità siciliane);
- 10. Tadò da San Benardu (anguria, pesche con
pigato, chupito, pierito, caipirinhe, mojito all'anguria);
- 11. A Cantina de Brujamichette (papaya dello
zio Roby, gelatine alcoliche, vodka, limoncino, Montenegro, gin
tonic, gin lemon, coca e gin, coca e rhum, Ron Miel con panna,
rumenta);
- 12. A Cantina de Scumbatella (buridda,
brandacujun, pollo fritto, ravioli fritti, panizza fritta, hot dog,
panino con salamella, patatine fritte, sorbetti, drink Asinello,
drink Asinello Spritz, vino, bibite, caffè);
- 13. Da Gingerìn (tris di antipasti: fagioli
con cipolla, insalata viennese, torta verde; paella, penne
all'anduja, cima arrosto, salsiccia e fagioli, gelato affogato
al pistacchio con pepe nero e gin);
- 14. A Loggia de Santin de Margaritta (ravioli
di borragine al burro, salvia e sciacummi, mezze penne al pomodoro
cuor di bue e pancetta, linguine al sugo di moscardini, gateau di
patate con prosciutto e formaggio, scamorza alla piastra con
dadolata alla ligure, panino peperoni e acciughe, panino acciughe e
salsa verde, panino scamorza, meringata classica con nutella);
- 15. A Cantina de Ca Méa (misto della casa
secco + bicchiere di Moscato, tortine e tiramisù senza glutine,
banana cake vegana, tiramisù classico o frutta, pesche ripiene,
budini alla panna, crostate, torte assortite, profitterol,
tronchetto al cioccolato, zeppola, babà, brownies);
- 16. A Cantina Bio Vio (antipasto maxi, piatto
salumi e formaggi, prèvi, trippa alla ligure, piatto vegetariano,
noce di vitello tonnato, bollito misto, salamelle al pigato,
maialino con patate);
- 17. A Cantina de Maria du Taviu (insalata
capricciosa, tris di crostoni: al miele, con crema di zucchine, con
carciofini sott'olio, uovo ripieno, biscotti salati e
confrttura agrodolce di peperoni, gelato al gorgonzola e confettura
di pere, carpaccio di verdure grigliate, tagliolini verdi al burro
e salvia o con pesto di fiori di zucchine, tiramisù al miele di
nostra produzione, crema della nonna con biscotti rustici, birra
dei frati);
- 18. U Gumbèttu de Girumin (Az. Agr. U Tuméo:
cachi essiccati, marmellate e confetture assortite, fior di cachi,
dolcetti di Angela alle castagne e cioccolato, torte, fagottini,
crumble di cachi e nocciole su gelato, carciofini
sott'olio);
- 19. Chèlli du Paliu in tu Regnu Sardu (polenta
gialla con sugo di baccalà alla genovese, polenta gialla con sugo
di porri, funghi e panna, frittelle di baccalà, sardine ripiene
fritte, condiglione genovese, culurgiones con sugo di salsiccia e
pecorino, spianata con porchetta, seadas, mirto Aiò);
- 20. Mangia e bevi per Bastapoco (cuoppo:
supplì di riso, pansotto, frittatina di pasta, crocché di patate,
mozzarelline; acciughe impanate fritte, babà, pastiera, birra alla
spina, na tazzulella e cafè, limoncino, limonata cosce
aperte);
- 21. A Cantina di Spantegai (empanadas di carne
e pesce, panzerotti assortiti, tartare di carne, tortillas,
mortadella e senape, gorgonzola e miele, pecorino sardo, pane
carasau con humus, pane carasau con crema di melanzane, patate con
aioli, bunèt, gelo di melone e altri gusti, birra alla spina);
- 22. A Cantina du Ghilla (picanha allo spiedo,
stinco, patata twister, roast beef affumicato, pulled pork, pork
ribs);
- 23. A Cantina de l'Ursu (sei tipi di birra
artigianale Scola Beær).
Anche quest’anno è presente una speciale giuria
che, al termine dell’evento, premia le migliori cantine della
“Sagra du Burgu" con ben quattro onorificenze in
palio: premio "Stella" alla miglior cantina (nel
2019 vinta da "I Spantegai"), premio "Rosy" al
miglior piatto ligure (nel 2019, coniglio alla ligure della cantina
"Le gonfie Sutta Cà du Bergé"), premio "Leo"
alla cantina più originale (nel 2019, cantina "A Loggia de
Santin de Margaritta"), premio "Domenico" al miglior
cocktail (nel 2019, cantina "Tadò San Benardu"). Maggiori
informazioni sulla pagina
facebook Sagra du Burgu.