XVIII edizione de La Repubblica del Gusto a Noli, la rassegna enogastronomica di prodotti e alimenti di qualità lungo la Passeggiata dei Pescatori in programma da venerdì 2 a domenica 4 settembre 2022. Fiera enogastronomica con presidi Slow Food e prodotti a KM 0 organizzata a cura dell'Associazione CO.ART. Noli con la collaborazione del Comune di Noli ed il prestigioso patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, Regione Liguria, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Area Marina Protetta Isola di Bergeggi, FLAG GAC Savonese, Slow Food Condotta Savonese, Varazze, Quiliano, Bergeggi, Spotorno e Noli.
La manifestazione rappresenta un evento di particolare e significativa importanza , non solo per la promozione dei prodotti del territorio Nolese (vedi piccola pesca artigianale), ma di quelli dell'intero territorio provinciale e regionale, ed extra regionale, riuscendo a coinvolgere numerosi soggetti pubblici e privati, e, quello che è più importante, i produttori e i loro prodotti che meglio rappresentano la nostra cultura e la nostra storia enogastronomica. Ci sono una decina di presidi Slow Food (vedi Aglio di Vessalico o Carciofo di Perinaldo) e altri produttori a chilometro zero. Orari d'apertura stand di degustazione: venerdì 12/00.00; sabato 10/00.00; domenica 10/22.
Ma come sempre la vera particolarità della manifestazione è senza dubbio, la possibilità di assistere alla pesca e poi consumare al momento il prodotto di Noli, con l'attrezzo che ci porta nella notte dei tempi (e paradossalmente bandito dai vari enti istituzionali), la rete da pesca detta sciabica. È una rete da pesca con assetto verticale, per pesce piccolo, usata sotto costa, in bassi fondali ed azionata manualmente. La tecnica di pesca con la sciabica prevede di mantenere un capo della rete a terra mentre una barca a remi la depone a semicerchio con la concavità rivolta verso la spiaggia fino a ricondurre l'altro capo nuovamente a terra. Per raccogliere il pescato la sciabica viene tirata a riva da due squadre di pescatori. Sono previsti anche incontri, dimostrazioni e altri eventi. Ulteriori informazioni e programma sulla pagina faceboo del Comune di Noli.